BOMBARDIER RIPORTA I RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2017

Bombardier ha annunciato oggi i risultati del terzo trimestre del 2017, evidenziando progressi costanti. “Questo è stato un trimestre molto emozionante per Bombardier mentre abbiamo accolto Airbus nel programma C Series”, ha dichiarato Alain Bellemare, Presidente e Chief Executive Officer, Bombardier Inc. “Questo è un game-changing step per Bombardier. Posiziona il programma C Series per il successo commerciale a lungo termine e genera un valore nuovo e sostenibile per i nostri clienti, fornitori e azionisti”. “Inoltre continuiamo a compiere solidi progressi nell’esecuzione del nostro turnaround plan e siamo in linea per raggiungere gli obiettivi che abbiamo presentato nel novembre 2015”, ha continuato Bellemare. “Abbiamo dimostrato chiaramente la nostra capacità di ridurre i costi, migliorare la produttività e aumentare i margini. Abbiamo eseguito i nostri programmi di crescita e stiamo intraprendendo grandi passi strategici necessari per sbloccare il pieno valore del nostro portafoglio”. Per il trimestre, Bombardier ha registrato ricavi per 3,8 miliardi di dollari. L’EBIT prima degli special items è cresciuto a 165 milioni di dollari, quasi raddoppiando il risultato del terzo trimestre 2016. Gli EBIT margins prima degli special items sono stati pari all’8,5% per Transportation, 8,8% per Business Aircraft e 9,3% per Aerostructure. Commercial Aircraft ha registrato un EBIT prima degli special items in linea con il piano di ramp up del C Series.

Insieme ai risultati del terzo trimestre, Bombardier ha annunciato che un cliente europeo ha firmato una lettera di intenti (LOI) fino a 61 C-Series, tra cui 31 aeromobili in ordine fermo e opzioni per ulteriori 30 aeromobili. La LOI è soggetta all’esecuzione di un purchase agreement che si prevede entro la fine dell’anno. Sulla base del prezzo di listino, un ordine fermo sarebbe valutato circa 2,4 miliardi di dollari. Tale importo aumenterebbe a quasi 4,8 miliardi di dollari se si dovessero esercitare tutte e 30 le opzioni. “Questo significativo nuovo ordine conferma la crescente fiducia dei clienti nel C Series”, ha dichiarato Bellemare. “Guardando in avanti, con l’entrata di Airbus nel programma C Series ci aspettiamo che la quantità di vendite si acceleri rapidamente”.

Altri punti culminanti della performance dell’azienda nel terzo trimestre includono una crescita del fatturato del 20% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, con l’espansione del margine e degli ordini forti. Business Aircraft ha inoltre conseguito un’ampliamento del margine in quanto continua a migliorare la produttività e l’efficienza operativa, dimostrando la sua capacità di operare in qualsiasi ambiente di mercato. Il Global 7000 ha fatto progressi verso la sua certificazione con il quarto test aircraft che è entrato nella campagna di flight test nel trimestre. Questo nuovo velivolo a lungo raggio rimane in programma per entrare nel servizio nella seconda metà del 2018.

Bombardier ha registrato ricavi consolidati pari a 3,8 miliardi di dollari nel trimestre e 11,5 miliardi di dollari nel periodo di nove mesi, rispetto ai 3,7 miliardi di dollari e ai 12,0 miliardi di dollari per gli stessi periodi dell’anno scorso, principalmente a seguito della continua crescita di Transportation e dei volumi registrati nei segmenti Aerospace, in linea con la domanda del mercato. L’EBIT prima degli special items è stato pari a 165 milioni di dollari e 457 milioni di dollari rispettivamente per il trimestre e il periodo di nove mesi, in crescita del 90% e del 41% negli stessi periodi dello scorso anno. L’azienda prevede ora un EBIT consolidato per l’intero esercizio prima degli special items pari a 630 milioni di dollari.

Riguardo Business Aircraft, essa ha consegnato 31 aeromobili durante il trimestre. Con le consegne annue di 96 aeromobili, è in pista per raggiungere la guidance di circa 135 aeromobili. Continua la forte esecuzione del piano di trasformazione e delle iniziative di controllo dei costi, con margine EBIT prima degli special items nel trimestre all’8,8%, 8,5% year-to-date. Il velivolo Global 7000 dovrebbe entrare in servizio nella seconda metà del 2018.

Riguardo Commercial Aircraft, il 16 ottobre 2017 è stata annunciata una partnership con Airbus SE (Airbus) per il C Series, che dovrebbe più che raddoppiare il valore del programma. L’operazione resta soggetta alle approvazioni regolamentari e si prevede che si chiuderà nella seconda metà del 2018. Commercial Aircraft ha consegnato 16 aeromobili, tra cui 4 CRJ Series, 7 Q400 e 5 C Series durante il trimestre. Con consegne annuali per un totale di 39 aeromobili, è in pista per raggiungere 50 aeromobili per l’anno. Durante il trimestre ha ricevuto un ordine da SpiceJet per un massimo di 50 velivoli Q400 turboprop. L’accordo di acquisto, il più grande ordine di turboprop Q400 mai realizzato, include un ordine fermo per 25 Q400 e diritti di acquisto per altri 25 aeromobili. In base al prezzo di listino, l’ordine è valutato fino a 1,7 miliardi di dollari. Questo ordine lancerà il nuovo modello a 90 posti ad alta densità. I nuovi ritardi di consegna del motore da Pratt & Whitney influenzeranno le consegne di aeromobili C Series per tutto l’anno. La guidance per le entrate di Commercial Aircraft per il 2017 è pertanto adeguata a circa 2,5 miliardi di dollari.

(Ufficio Stampa Bombardier)

2017-11-02