Embraer ha consegnato il decimo E190 a J-AIR, portando il numero totale di E-Jets operati dalla compagnia sussidiaria di Japan Airlines a 27. L’aereo è partito dalla sede di Embraer a São José dos Campos il 27 ottobre 2017 ed è arrivato a Osaka Itami il 31 ottobre 2017. Il primo volo commerciale del 10° E190 (JA250J) di J-AIR è previsto per il 6 novembre 2017 e opererà sui voli da Osaka Itami a Hakodate e da Osaka Itami a Aomori. Queste rotte sono state in precedenza servite dagli E170, in risposta alla crescente domanda l’E190 a doppia classe da 95 posti opera su questi percorsi dalla fine del mese scorso. “La flotta E190 di J-AIR integra le operazioni con E170, consentendo alla compagnia aerea di crescere in modo sostenibile”, ha dichiarato Cesar Pereira, Vice President of Embraer Commercial Aviation in Asia Pacific. “Utilizzare l’E190 con capacità supplementare su questi percorsi riflette le dinamiche del mercato interno del Giappone e il focus per fornire ai clienti un’esperienza premium sui voli regionali. Con la notevole affidabilità della flotta E-Jets di J-AIR, siamo sicuri che i nostri E-Jets continueranno ad aggiungere un forte valore alle operazioni di J-AIR”.
“Accogliamo con piacere il decimo E190 nella famiglia J-AIR e non vediamo l’ora di ampliare le operazioni degli E190 J-AIR sulle rotte domestiche, principalmente da Osaka (Itami) e Tokyo (Haneda), per offrire una maggiore comodità ai nostri clienti”, ha dichiarato Tetsuya Onuki, presidente di J-AIR. “La flotta E190 ha dimostrato una elevata affidabilità, consentendo di offrire la puntualità promessa ai clienti”. Il primo E190 di J-AIR ha iniziato i voli commerciali nel maggio 2016. A partire dal suo dodicesimo mese di attività, la flotta E190 ha registrato una service reliability del 99,85%. La flotta E190 di J-AIR è basata a Osaka (Itami) e presenta una cabina a due classi con 95 posti e servizi Free Video Program per i dispositivi Wi-Fi. Compreso il 10° E190 di J-AIR, in Giappone vi sono attualmente 38 E-Jets, operati da J-AIR e Fuji Dream Airlines.
(Ufficio Stampa Embraer)