Al Dubai Airshow, dal 12 al 16 novembre 2017, Airbus presenterà la sua vasta gamma di tecnologie, prodotti e servizi innovativi. L’Airshow, lanciato nel 1986, rappresenta uno dei più grandi e importanti eventi aerospaziali del mondo. E’ una piattaforma importante per Airbus, dove il costruttore ha la possibilità di dimostrare i suoi prodotti e servizi ai clienti, in quanto continua ad aumentare la sua impronta negli UAE e nella regione. Fornisce anche un’occasione fondamentale per mostrare le innovazioni più recenti ad alcuni degli esperti e dei responsabili più accorti del settore. Nelle aree di visualizzazione statica saranno disponibili per la visualizzazione diversi aerei, tra cui l’A350-900, membro della nuova famiglia A350 XWB, che svolgerà anche un demo flight. Inoltre, Airbus esporrà il suo executive jet ACJ 319ceo in partnership con Comlux. Nel frattempo le esibizioni di Airbus Defense e Space comprenderanno l’airlifter di nuova generazione A400M, che recentemente ha svolto un ruolo fondamentale nelle operazioni di soccorso dopo gli uragani caraibici, e l’altamente versatile aereo militare da trasporto C295.
Airbus avrà una presenza presso la sala espositiva (stand 552), dove esporrà prodotti provenienti dalle altre divisioni e servizi, inclusi i modelli di elicotteri, tra cui l’H160 e l’NH90.
Lo stand Airbus presenterà anche i prodotti Space compreso un portafoglio completo di satelliti.
I visitatori avranno l’opportunità di sperimentare la nuova cabina Airspace dell’Airbus A330neo: il design completamente rinnovato della cabina offre un’esperienza di alta tecnologia.
Oltre ad esplorare tutti i più recenti hardware, i visitatori della nuova area concettuale “Digital Exhibition” potranno interagire in maniera interattiva nei dettagli di ogni aspetto delle attività a livello di Airbus Group, che riguardano non solo gli aeromobili commerciali, la difesa e lo spazio, gli elicotteri, i servizi, ma anche altre aree come la ricerca, l’innovazione, l’elettrificazione, la mobilità aerea urbana, la Fondazione Airbus, nonché i punti di forza della diversità della forza lavoro. Utilizzando speciali auricolari VR, gli ospiti potranno anche passare attraverso la Stazione Spaziale Internazionale, sperimentare l’innovativo elicottero H160, sedersi all’interno del cockpit di un A400M in decollo da un terreno accidentato o esplorare l’ultimo interno della cabina “Airspace”.
Durante l’Airshow, Airbus terrà inoltre una serie di briefing su prodotti e servizi.
(Ufficio Stampa Airbus)