LATAM Airlines Group ha presentato oggi un nuovo concetto di menù per l’Economy Class dei suoi voli a lungo raggio (della durata di più di sette ore), che includono i voli che collegano Madrid a Santiago del Cile. Il nuovo menù è disponibile a bordo da oggi e sarà implementato in tutta la rete internazionale della compagnia entro la fine del 2017. Il nuovo servizio offrirà una selezione di piatti gourmet con porzioni singole più abbondanti, per dare un assaggio della cucina latinoamericana, sostituendo così il classico vassoio che prevedeva più elementi ma porzioni più piccole. I passeggeri riceveranno un menù con tre opzioni per il pranzo o la cena, che include un piatto caldo, un piatto vegetariano o un’opzione fredda più leggera, accompagnata da una selezione di bevande e uno spuntino dolce. Sarà, inoltre, possibile scegliere tra due opzioni per la colazione, tutte senza costi aggiuntivi per i passeggeri. Il nuovo concetto di gastronomia di bordo è stato sviluppato per 16 mesi insieme ad esperti di catering specializzati in compagnie aeree presso il Gategroup Innovation Centre di Amsterdam. L’esperienza a bordo è stata fondamentale per il processo creativo e fin dall’inizio il team di LATAM dedicato al catering di bordo ha collaborato con l’equipaggio e gli chef specializzati di Gategroup, tenendo conto del tempo del servizio e delle limitazioni della cucina a bordo.
LATAM ha realizzato 14 voli di test in cui ha chiesto ai passeggeri di esprimere il loro giudizio sull’esperienza di volo generale. La percentuale di soddisfazione è migliorata di 28 punti percentuali grazie al nuovo concetto di garstronomia di bordo, rispetto all’esperienza di volo precedente in Economy Class sui voli a lungo raggio.
In totale, la compagnia ha creato più di 300 nuovi piatti che verranno serviti a una media di 14.000 passeggeri su 64 voli ogni giorno.
LATAM Airlines Group offrirà il nuovo servizio di catering in Economy Class su tutti i voli internazionali di più di sette ore a bordo dei Boeing 787, 767, 777 e Airbus A350. Il servizio è già disponibile sui voli di più di sette ore da/per il Cile, sui voli verso Europa, Stati Uniti e Oceania. Il nuovo concetto verrà implementato su tutta la rete internazionale della compagnia entro la fine del 2017.
LATAM ha due classi sui voli internazionali a lungo raggio: Economy e Premium Business. Oltre ad un servizio di ristorazione complementare, l’Economy Class dispone di sedili reclinabili con schermi individuali su ogni schienale. I passeggeri della Premium Business possono godere di sedili reclinabili 180°, cibo e vini pregiati, oltre ai servizi premium d’aeroporto.
(Ufficio Stampa LATAM Airlines Group)