Il Presidente degli Stati Uniti Trump e il Presidente della Cina Xi Jinping hanno testimoniato la firma di un accordo tra ICBC Financial Leasing Co., Ltd, una controllata di Industrial and Commercial Bank of China (ICBC), e CFM International per l’acquisto di 80 motori LEAP-1B che equipaggeranno 40 aerei Boeing 737 MAX. Yi Huiman, presidente di ICBC e John Rice, vice chairman of CFM parent company GE, hanno firmato l’accordo. L’ordine è valutato quasi 1,1 miliardi di dollari U.S. a prezzo di listino ed è previsto che le consegne inizieranno nel 2018. Gli aerei sono stati annunciati in precedenza come parte di un Chinese block buy. “Apprezziamo la fiducia che ICBC Leasing ha nei nostri prodotti e servizi”, ha dichiarato Weiming Xiang, presidente di CFM International Greater China. “Ritengo che il Boeing 737 MAX con motori LEAP-1B porterà maggiori performance ed efficienza ai clienti di ICBC Leasing e un maggiore comfort per i passeggeri”. ICBC Leasing, un cliente di lunga data, ha riconosciuto che CFM ha mantenuto il proprio impegno riguardo nuove tecnologie e servizi che consentiranno alla società di leasing di assicurare ai propri clienti delle compagnie aeree i migliori prodotti possibili. ICBC Leasing divenne per la prima volta cliente CFM nel settembre 2011, quando ha ordinato i motori CFM56-5B per 22 aerei Airbus A320 Family. Da allora, ICBC Leasing ha posto diversi ordini con CFM, compreso un ordine di $ 300 milioni nel 2014 per altri 30 motori CFM56-5B e, più di recente, al 2017 Paris Air Show, quando la società ha disposto un ordine di $ 1,0 miliardi per 80 motori LEAP-1A che equipaggeranno i velivoli A320neo.
La famiglia di motori LEAP ha avuto un’ottima entrata in servizio, con 24 clienti che attualmente operano più di 130 aeromobili in quattro continenti. Nel complesso, la flotta ha registrato quasi 200.000 cicli e 400.000 ore, pur mantenendo l’affidabilità leader del settore di CFM e il tasso di utilizzo più elevato in questa classe di spinta. Il motore sta fornendo un miglioramento nel consumo di carburante del 15%, con una riduzione equivalente delle emissioni di CO2, oltre a minore rumorosità e minori emissioni di NOx.
(Ufficio Stampa CFM International)