Boeing e Emirates hanno annunciato un impegno per 40 787-10 Dreamliner al Dubai Airshow 2017. L’accordo, compresi gli aerei e i relativi equipaggiamenti, è valutato $ 15,1 miliardi ai prezzi correnti di listino. Emirates è il più grande operatore di Boeing 777 al mondo e sarà il primo a ricevere il nuovo 777X nel 2020. Nella scelta del 787-10, Emirates completa la sua flotta 777 con un velivolo medium twin-aisle che offre una fuel efficiency per seat del 25 per cento migliore rispetto agli aeroplani che sostituisce. “Le consegne degli ordini Emirates di oggi partiranno dal 2022. Alcune di esse saranno sostituzioni per mantenere una flotta giovane ed efficiente, altre potenzieranno la futura crescita del network. Il 787 sarà un grande complemento alla nostra flotta di 777 e A380, che offrirà una maggiore flessibilità per servire una vasta gamma di destinazioni, sviluppando la nostra rete globale”, ha detto Ahmed bin Saeed Al Maktoum, chairman and chief executive of Emirates Airline and Group. “È sempre stata la strategia di Emirates investire negli aerei più avanzati ed efficienti e gli ordini di oggi lo riflettono. L’annuncio di oggi parla anche della nostra fiducia nel futuro dell’aviazione negli Emirati Arabi Uniti e nella regione”.
“Siamo emozionati che Emirates ha scelto il Boeing 787-10 Dreamliner per alimentare la sua espansione della flotta e la crescita futura. Questo è un aereo che metterà un nuovo punto di riferimento per l’economia operativa nel settore dell’aviazione commerciale, quando entrerà in servizio il prossimo anno”, ha dichiarato Kevin McAllister, Boeing Commercial Airplanes President & CEO. “L’approvazione di Emirates per il 787 Dreamliner estende la nostra lunga partnership e sosterrà molti posti di lavoro negli Stati Uniti”. Secondo la U.S. Department of Commerce formula, un accordo di questa dimensione sosterrà più di 75.000 posti di lavoro diretti e indiretti negli Stati Uniti.
Emirates sta valutando le opzioni motore per il suo ordine riguardante i Dreamliner. L’accordo di Emirates include i diritti di conversione per passare al 787-9, offrendo alla compagnia flessibilità aggiuntiva per la sua futura flotta e la rete globale. I Dreamliner Emirates saranno consegnati in un mix di configurazioni a due e tre classi, da 240 a 330 passeggeri. Questi aeromobili saranno consegnati in fasi dal 2022 in poi.
L’ordine di oggi segue la storica acquisizione da parte di Emirates di 150 aerei Boeing 777X dotati di motori GE9X, firmata al Dubai Airshow 2013, da consegnare dal 2020 in poi. La partnership di Emirates con Boeing si estende da decenni. Emirates è di gran lunga il più grande operatore di Boeing 777 sul pianeta, con 165 777 in servizio oggi. Con l’annuncio di oggi, Emirates si impegna a ricevere in futuro 204 velivoli wide-body Boeing.
Il 787-10 è il più grande membro della famiglia Boeing 787 Dreamliner. Oltre 65 clienti hanno ordinato più di 1.275 Dreamliner. L’impegno di Emirates spinge il numero totale di nuovi ordini e impegni di quest’anno a più di 180, con più di 210 ordini e impegni complessivi per il 787-10. Boeing ha consegnato più di 600 787 a partire dal 2011.
(Ufficio Stampa Boeing – Emirates)