Gulf Air e CFM International hanno firmato oggi un accordo per l’acquisto di 58 motori LEAP-1A che equipaggeranno 17 aerei Airbus A321neo e 12 A320neo, nonché altri sette motori di ricambio per il supporto delle operazioni della flotta. L’ordine è valutato circa 1,9 miliardi di dollari USA al prezzo di listino, incluso un contratto di servizio a lungo termine. L’ordine degli aerei è stato annunciato nel gennaio 2016. Per sostenere la propria flotta, la compagnia aerea ha firmato un 10-year Rate Per Flight Hour (RPFH) agreement. Durante l’accordo, CFM garantisce i costi di manutenzione per tutti i motori LEAP-1A di Gulf Air su una dollar per engine flight hour basis. Gulf Air è stato un cliente CFM dal 1992 e attualmente opera una flotta di 16 aerei Airbus A320ceo alimentati da motori CFM56-5B. La compagnia aerea accoglierà 17 nuovi aerei Airbus A321neo e 12 A320neo, insieme a 10 velivoli a lungo raggio Boeing, con consegne che partiranno all’inizio del 2018. Ciò faciliterà le capacità di espansione a lungo termine della compagnia aerea, inaugurando una nuova era per Gulf Air.
Commentando l’annuncio, il Gulf Air Deputy Chief Executive Officer, Captain Waleed Abdulhameed Al Alalawi, ha dichiarato: “CFM International è un partner chiave e di lunga data per Gulf Air, con cui la compagnia aerea ha lavorato a stretto contatto da oltre due decenni. La selezione di questo motore per i nostri aerei Airbus in arrivo è significativa, riflettendo l’affidabilità e la competenza dei prodotti CFM. Questo è parte integrante del nostro sviluppo strategico in corso e sono lieto di avere come partner CFM International, mentre proseguiamo con i nostri piani a lungo termine per modellare la traiettoria futura del nostro vettore”.
“È molto gratificante quando una compagnia aerea di questa statura rende i tuoi prodotti una parte essenziale delle sue operazioni”, ha dichiarato Gaël Méheust, presidente e CEO di CFM International. “Siamo onorati di essere parte di questo team e di essere parte della continua crescita e del successo di Gulf Air. I motori CFM56-5B che attualmente operano hanno funzionato molto bene negli anni. Sappiamo che i motori LEAP-1A porteranno maggiori vantaggi e non vediamo l’ora di aiutarli ad introdurre questa tecnologia avanzata nella loro flotta”.
Il motore LEAP è entrato nel servizio commerciale nell’agosto 2016 e fornisce ai suoi oltre 20 operatori un miglioramento nel consumo di carburante del 15%, con una riduzione equivalente delle emissioni di CO2, oltre a minori emissioni di NOx e rumorosità. Finora la flotta in servizio ha registrato quasi 200.000 cicli e 400.000 ore di volo, mantenendo l’affidabilità leader del settore di CFM.
(Ufficio Stampa CFM International)