Emirates ha presentato interni completamente rinnovati per i suoi velivoli Boeing 777, tra cui le nuove suite private di First Class. Con le porte scorrevoli da pavimento a soffitto e caratteristiche di design eleganti ispirate alla Mercedes-Benz S-Class, le nuove suite portano il lusso e la privacy al livello successivo. Offrendo fino a 40 metri quadrati di spazio personale ciascuno, queste spaziose suite private completamente chiuse sono disposte in una configurazione 1-1-1. Sir Tim Clark, presidente Emirates Airline, ha dichiarato: “L’esperienza inflight è il cuore del nostro brand e delle proposte di servizio. I nuovi interni 777 che stiamo svelando oggi sono parte degli investimenti di Emirates per aumentare continuamente il comfort e superare le aspettative dei nostri clienti. Oltre alle nostre nuove suite private, in Business Class presentiamo i nostri ultimi sedili in pelle completamente piatti con minibar, mentre in Economy Class i sedili hanno poggiatesta regolabili in pelle. Inoltre, il sistema di intrattenimento a bordo è stato aggiornato per tutte le classi di cabina”.
Sul nuovo prodotto di First Class della compagnia aerea, Sir Tim Clark ha dichiarato: “Emirates ha inaugurato il concept della suite privata di First Class nel 2003 e oggi è il punto di riferimento del settore quando si tratta di viaggi di prima classe. Nel corso degli anni abbiamo migliorato continuamente le nostre suite private, aggiungendo raffinatezza e altre caratteristiche. Siamo molto entusiasti della nostra nuova suite totalmente chiusa, che è un vero game-changer in termini di privacy, comfort e lusso. Questa è la prima volta che un prodotto Emirates è stato così influenzato da un altro marchio di lusso, ma è una condizione naturale, in quanto sia Emirates che Mercedes-Benz hanno lo stesso impegno per dettagli precisi e qualità senza compromessi, spingendosi oltre i confini”.
Gli ultimi aeromobili Emirates 777 con queste nuove funzionalità entreranno in servizio commerciale il 1° dicembre, debuttando sui voli verso Ginevra e Bruxelles.
Le nuove cabine Emirates 777 First Class utilizzano una nuova gamma di colori morbidi grigio, crema e champagne, che trasmettono un’atmosfera contemporanea, aperta e ariosa. Il sedile in pelle morbida si trasforma in un letto completamente piatto e può essere posizionato in una posizione “zero gravità” ispirata alla tecnologia NASA, dando una sensazione di rilassamento. Le spaziose suite dispongono inoltre di ampio spazio per i passeggeri anche dopo che il letto è stato disposto.
Per garantire che tutti i clienti di First Class abbiano una visuale, Emirates introduce le prime finestre virtuali del settore per le suite situate centralmente. Queste finestre virtuali proiettano la vista dall’esterno dell’aereo usando una camera technology in real time. I passeggeri possono comunicare facilmente con l’equipaggio di cabina o richiedere il servizio in camera utilizzando la funzione di chiamata video. Le suite dispongono anche di una finestra di servizio attraverso cui ai clienti possono essere serviti bevande e cibo indisturbati. Emirates ha mantenuto e aggiornato le caratteristiche più popolari delle sue suite private come il mini bar personale per bevande e spuntini all’interno di ogni suite, controlli wireless per regolare le posizioni dei posti a sedere, oltre che per la navigazione nel sistema di intrattenimento Ice di Emirates. I clienti possono visualizzare oltre 2.500 canali di intrattenimento on-demand su uno schermo LCD da 32 pollici Full HD LCD. L’esperienza di visualizzazione è ora migliorata con le nuovissime cuffie Bowers & Wilkins Active Noise Canceling E1, create esclusivamente per Emirates.
L’intero Emirates 777 presenta un interno rinfrescato con un moderno schema di colori, pannelli strutturati, nonché nuovi accenti di illuminazione e design. Un motivo artistico che rappresenta l’albero di Ghaf (prosopis cineraria) è utilizzato come punto di riferimento di design in tutto il velivolo. Pianta sempreverde indigena, il Ghaf è considerato l’albero nazionale degli Emirati Arabi Uniti e ha un significato profondo culturale ed ecologico.
Il design e la forma del sedile Business Class di Emirates a bordo dei nuovi 777 è anch’esso ispirato agli interni di una moderna macchina sportiva. Il sedile ha un pitch di 72 pollici e si muove in una posizione di riposo completamente piatta. Dispone anche di comandi touchscreen per il sistema di intrattenimento, diverse opzioni di illuminazione personale, pannelli privacy tra i sedili, un’area di stivaggio scarpe, poggiapiedi e un mini-bar personale.
La cabina Economy Class presenta ora una tavolozza di colori morbidi. I sedili progettati ergonomicamente sono dotati di poggiatesta in pelle, di pannelli laterali flessibili e possono anche essere regolati verticalmente per un supporto ottimale.
Tutte le classi di cabina saranno dotate di una nuova generazione del sistema di intrattenimento Ice di Emirates, che offre qualità migliorata.
Emirates è il più grande operatore del velivolo Boeing 777. La compagnia aerea ha 165 Boeing 777 nella sua flotta e ulteriori 164 in ordine, inclusi 150 velivoli Boeing 777X di nuova generazione. Oggi, Emirates opera con il Boeing 777 verso oltre 140 città in sei continenti dal suo hub di Dubai.
Oltre ad aver svelato ufficialmente il suo nuovo cabin product per il 777, Emirates ha offerto oggi agli spettatori del Dubai Airshow e agli appassionati di aviazione un passaggio speciale lungo la pista del Dubai World Center (DWC), davanti agli stand e all’ampio display statico. Il fly-pass speciale ha visto per la prima volta due velivoli wide-body Emirates – il Boeing 777-300ER e l’A380 – eseguire insieme un display di volo. Gli aeromobili sono stati seguiti da vicino dall’air display team UAE, gli Al Fursan. Sia il 777-300ER che l’A380 erano decorati con la decalcomania dedicata a Sheikh Zayed, come omaggio al padre fondatore dell’UAE. Il display ha richiesto mesi di pianificazione e collaborazione minuziosa tra i soggetti interessati, inclusi i piloti Emirates, i Flight Operation Managers e gli Air Traffic Controllers, che hanno lavorato insieme al Dubai Airshow Flying Control Committee e alle aviation authorities DCAA e GCAA. Entrambi gli aeromobili sono partiti dall’hub di Emirates Dubai International Airport (DXB), immettendosi poi in un holding pattern a est di DWC, poco prima di unirsi agli Al Fursan ed effettuare il fly-pass.
Emirates è il più grande operatore al mondo di Airbus A380 e Boeing 777, con 100 A380 e 165 Boeing 777 nella sua flotta.
(Ufficio Stampa Emirates)