Falcon Aviation e Airbus Helicopters hanno firmato un nuovo MoU presso l’airshow di Dubai, espandendo il loro impegno per l’H160 con l’aggiunta di tre ulteriori elicotteri all’originale Letter of Intent (LOI) firmata nel maggio 2016. “Abbiamo preso la decisione di aumentare la nostra richiesta in seguito a una dimostrazione di volo dove abbiamo avuto l’opportunità di testare l’eccellente passenger flight experience dell’H160 in prima persona”, ha detto Raman Oberoi, COO di Falcon Aviation. “L’H160 soddisfa sicuramente i nostri standard esigenti per il viaggio VIP in termini di comfort”, ha aggiunto. “Siamo orgogliosi che Falcon Aviation ha scelto di confermare la sua fiducia nel nostro ultimo prodotto”, ha dichiarato Timothee Cargill, Senior Vice President and Head of Middle East and Africa at Airbus Helicopters. “Siamo sicuri che l’elevato livello di innovazione dell’H160, che offre un comfort senza eguali, bassi livelli di rumorosità, un’ottima stabilità e un esclusivo design degli interni, rappresenterà un vantaggio per le operazioni di Falcon Aviation”, ha aggiunto. L’H160, con tre prototipi ora in volo, sta attualmente procedendo verso la certificazione e l’entrata in servizio, prevista nel 2019. La linea di montaggio finale dell’elicottero a Marignane, in Francia, è anch’essa nelle fasi finali di preparazione e sarà pronta per iniziare la produzione a breve. Le attività di supporto al cliente sono state sviluppate in parallelo grazie all’ampio coinvolgimento dei team di manutenzione, attraverso la operator zero campaign, utilizzando i prototipi e i velivoli di test per controllare e migliorare maintenance plan, digital work cards and technical documentation, tooling etc.. La prima versione che entrerà in servizio nel 2019 sarà quella per trasporto passeggeri, trasporto aereo commerciale o Oil & Gas, seguita dalla versione EMS (Emergency Medical Services), con la versione VIP prevista per il 2021.
(Ufficio Stampa Airbus)