HAWAIIAN AIRLINES DIVENTA UN NUOVO OPERATORE DELL’AIRBUS A321NEO

HAWAIIAN AIRLINES DIVENTA UN NUOVO OPERATORE DELL'AIRBUS A321NEOHawaiian Airlines ha preso in consegna il suo primo Airbus A321neo, che il vettore con base a Honolulu utilizzerà per espandere i suoi servizi sulle rotte verso i mercati della costa occidentale degli Stati Uniti a partire dall’inizio del 2018. Hawaiian lancerà il servizio non-stop giornaliero con A321neo tra Maui e Portland a gennaio. Seguirà il servizio, sempre con A321neo, sulle rotte Kaua’i-Oakland e Kona-Los Angeles, in quanto Hawaiian riceverà ulteriori aerei. Airbus consegnerà un secondo A321neo ad Hawaiian nel 2017, con 14 aeromobili da consegnare nel 2018 e oltre. “I nuovi A321neo sono ideali per i nostri mercati della West Coast e delle Hawaii. Porteranno l’univoca miscela di ospitalità hawaiana e performance operative leader del settore a più viaggiatori che mai”, ha dichiarato Mark Dunkerley, Presidente e CEO di Hawaiian Airlines. “Mentre accogliamo con favore la nostra flotta A321neo, alcuni dei nostri aeromobili wide-body che servono la costa occidentale degli Stati Uniti verranno schierati per un’ulteriore espansione a lungo raggio”.

“Airbus mira a promuovere gli obiettivi dei suoi clienti riguardo la crescita dei passeggeri, dei ricavi e la penetrazione nel mercato, incorporando nuova tecnologia e design in modelli leader del settore che offrono sia un’esperienza per i passeggeri migliore che efficienza economica”, ha dichiarato John Leahy, Airbus Chief Operating Officer Customers, Airbus Commercial Aircraft. “Per una compagnia aerea unica e perspicace come Hawaiian, l’A321neo offre un’efficienza nei consumi imbattibile e minori emissioni di rumore e di CO2, riducendo l’impatto ambientale”.

L’A321neo di Hawaiian può ospitare comodamente 189 passeggeri in una configurazione a tre classi, con 16 posti in First Class, 45 in Premium Economy e 128 Economy. L’aereo è equipaggiato con la cabina della compagnia aerea “Hawaii Inspired”, che attinge alla bellezza naturale delle isole. L’illuminazione delle cabine a LED evoca le spettacolari albe e tramonti delle Hawaii e riflette l’ambiente idilliaco delle isole in tessuti, trame e colori. I passeggeri godranno inoltre dell’intrattenimento in streaming wireless e beneficeranno di un volume di stivaggio aggiuntivo grazie ai nuovi pivoting bins.

Alimentato dai motori Pratt & Whitney PurePower, grazie alla certificazione ETOPS (Extended-Twin-Twin Operations) che consente lunghe tratte sul mare, l’A321neo consentirà alla compagnia di volare su rotte più dirette, con minori consumi.

L’A321 è il più grande membro della famiglia A320 e può ospitare fino a 240 passeggeri, a seconda della configurazione della cabina.

(Ufficio Stampa Airbus)

2017-11-17