Il primo Boeing KC-46A tanker che sarà consegnato all’U.S. Air Force il prossimo anno ha completato con successo il suo primo volo e i test, decollando da Paine Field alle 10.32 a.m. PST ed atterrando circa tre ore e mezzo dopo. “Il volo compiuto oggi rappresenta l’ennesimo traguardo per il team Air Force/Boeing e ci avvicina sempre più alla consegna dell’aereo operativo ai soldati”, ha commentato il Col. John Newberry, program manager dell’ U.S. Air Force KC-46 System. Durante il volo, i piloti Boeing addetti ai test hanno portato il tanker ad un’altitudine massima di 39.000 piedi ed hanno effettuato i check operativi sui motori, i flight controls e i sistemi ambientali, come da requisiti di volo approvati dalla Federal Aviation Administration (FAA). Il team ha anche condotto un’ispezione post-volo e calibrato la strumentazione di bordo. “Siamo molto orgogliosi di questo aereo e delle capacità all’avanguardia che fornirà all’Air Force”, ha dichiarato Mike Gibbons, Boeing KC-46A tanker vice president e program manager. “Abbiamo ancora del duro lavoro da svolgere, compreso il completamento delle nostre attività per la certificazione FAA, ma il team è impegnato al fine di assicurare la consegna e questo tanker sarà tutto ciò che i nostri clienti si aspettano e molto di più”.
Ad oggi, quest’ultimo tanker è il settimo aereo del programma KC-46 a volare. I sei precedenti sono stati utilizzati per test e certificazione e finora hanno completato 2.200 ore di volo e oltre 1.600 “contatti” durante i voli di rifornimento con aerei F-16, F/A-18, AV-8B, C-17, A-10, KC-10 e KC-46.
Il KC-46, derivato dall’aereo commerciale 767, viene costruito nello stabilimento dell’azienda a Everett. Boeing attualmente è sotto contratto per i primi 34 di 179 tanker ordinati dall’U.S. Air Force.
Il KC-46A è un tanker multiruolo in grado di rifornire tutti gli aerei alleati e della coalizione militare con procedure di rifornimento aereo internazionali e può trasportare passeggeri, cargo e pazienti.
(Ufficio Stampa Boeing)