Con 56 A400M multi-role military transporters consegnati fino ad oggi da Airbus, tra cui la consegna lo scorso venerdì del 15° per la German Air Force dei 53 in ordine, il velivolo continua a ricevere un giudizio elevato per la sua capacità di carico utile, la sua versatilità operativa, il range e la capacità di operare da short airfield. L’A400M è all’altezza del nickname “Atlas”, avendo svolto heavy-lift duties durante missioni che vanno dal supporto nelle operazioni antiterrorismo alla consegna di beni umanitari e forniture di soccorso aereo alle aree disastrate.
La French Air Force, che nel 2013 è diventata l’operatore iniziale dell’A400M Atlas, ha ricevuto in ordine 13 dei suoi 50 velivoli, che hanno operato regolarmente con truppe e equipaggiamenti in due importanti operazioni francesi: Operazione Chammal in Medio Oriente e Operazione Barkhane in Africa. “Con i quattro potenti motori turboelica dell’A400M, possiamo trasportare carichi enormi a velocità incredibile, consentendoci di rispondere rapidamente alle situazioni di crisi in tutto il mondo”, ha spiegato il Capitano Ronan, pilota nel 1/61 Touraine squadron, appartenente alla French Air Force’s 61st Transport Wing. Gli A400M della French Air Force hanno anche fornito assistenza alle operazioni di soccorso nelle isole colpite dall’uragano Irma.
Per la Royal Air Force britannica, il primo compito operativo dell’A400M è stato quello di fornire cibo, acqua e aiuti essenziali alle dipendenze del Regno Unito e altre isole caraibiche nell’operazione Ruman, dopo i devastanti uragani della regione nel 2017. L’Operazione Ruman ha utilizzato con successo due aerei per i voli umanitari nei Caraibi. “L’A400M era notevole in quello che poteva fare”, ha detto il Wing Commander Burdett of the RAF’s No. 24 Squadron.
Avendo ricevuto 18 A400M del totale di 22 in ordine, altre operazioni della RAF eseguite dall’Atlas sono regolari voli di trasporto verso l’isola di Cipro a sostegno dell’operazione Shader e il dispiegamento di un aereo nel Medio Oriente, in sostegno alle forze britanniche nel Golfo Persico.
Inoltre, le missioni della Royal Air Force in Ascension Island nell’Oceano Atlantico meridionale hanno beneficiato del landing gear dell’Atlas, con 12 ruote principali che distribuiscono il peso complessivo dell’A400M a terra. Ciò rende il velivolo ‘light on its feet’, caratteristica fondamentale per trasportare pesanti carichi utili senza causare danni alla pista, dopo che erano state sollevate preoccupazioni riguardo alle condizioni della landing surface dell’aeroporto.
(Ufficio Stampa Airbus)