All Nippon Airways (ANA), unica compagnia aerea giapponese 5-Star, ha recentemente presentato l’orario dei voli per l’anno finanziario 2018-19. Il nuovo orario rispecchia la costante crescita dei flussi turistici verso il Giappone, oltre a una maggiore domanda per il traffico merci. Negli ultimi anni, in risposta all’aumento della domanda di passaggi aerei su scala globale, ANA ha continuato ad espandere il suo network, con particolare attenzione alle rotte internazionali. Nel 2018 ANA continuerà a sviluppare a Tokyo il suo “modello dual hub” che punta a ottimizzare le caratteristiche degli aeroporti di Haneda e Narita, intercettando non solo la domanda di viaggi in uscita dal Giappone, ma anche la domanda di flussi inbound da oltreoceano, oltre che i collegamenti tra Nord America e Asia via Giappone. Per rispondere a quest’ultimo obiettivo, dal prossimo 1° giugno 2018 verrà introdotto un nuovo volo sulla rotta Tokyo Haneda – Bangkok, che porta a cinque i collegamenti giornalieri per la capitale tailandese. Per rispondere invece alla crescente domanda di voli verso l’arcipelago di Okinawa, ANA espanderà il suo network domestico introducendo nuovi collegamenti e frequenze verso le isole di Miyako e Ishigaki.
Per quel che riguarda invece le rotte cargo, l’aumento della domanda da parte di altri paesi asiatici per le merci giapponesi dell’area di Kyushu ha portato alla decisione di aprire nuove rotte cargo da Osaka Kansai a Kitakyushu e da Kitakyushu a Okinawa.
Oltre alla crescita del network, ANA si focalizzerà sempre sul mantenere e migliorare la qualità del servizio, garantendo la puntualità e le operazioni affidabili degli aeromobili. ANA continuerà poi a introdurre nuovi aeromobili nella sua flotta, per offrire ai suoi passeggeri livelli superiori di comfort. Sulle rotte internazionali ANA aumenterà ancora, in Asia, il numero di voli configurati con poltrone Business completamente reclinabili e posti Premium Economy, e accoglierà il primo Airbus A380 giapponese, mentre il nuovissimo modello della serie 787, il Boeing 787-10, è atteso per l’anno finanziario 2019.
Sulle tratte domestiche verranno infine introdotti ulteriori aeromobili Airbus A321neo – configurati con monitor personali su ogni sedile – portandone il numero totale a 11 entro la fine dell’anno fiscale 2018.
(Ufficio Stampa All Nippon Airways)