LUFTHANSA GROUP PRESENTA A MALPENSA LA SUA NUOVA LOUNGE E RIAFFERMA IL SUO RISULTATO RECORD NEL 2017

3 Lufthansa Lounge MalpensaOggi a Milano Malpensa Lufthansa Group ha presentato ufficialmente ai media la sua nuova lounge nell’aeroporto, approfittando dell’occasione per rimarcare gli ottimi risultati conseguiti. Il 2017 è stato un anno di crescita record per Lufthansa Group, sia in Europa che in Italia: sono stati trasportati globalmente 130 milioni di passeggeri, segnando un incremento del 19% rispetto al 2016. In Italia, primo mercato in Europa al di fuori di quelli domestici del Gruppo, il trend si conferma molto positivo con oltre 9 milioni i passeggeri che hanno scelto di volare con una compagnia del Gruppo, che rappresenta una crescita del 12% sull’anno precedente. “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2017, che ci ha visti protagonisti in Europa e in Italia, con una crescita record a doppia cifra. In Italia, in particolare, cresciamo in termini di passeggeri in tutti i nostri 21 aeroporti. Particolarmente significativa la crescita a Milano Linate e Malpensa, che si conferma il catchment più importante per le compagnie di Lufthansa Group, trasportando oltre 2 milioni di passeggeri, quasi un quarto del volume totale in partenza dall’Italia”, afferma Steffen Weinstok, Senior Director Sales Italy & Malta Lufthansa Group.

1 Lufthansa Lounge MalpensaUn mix di numerosi elementi ha permesso alle compagnie di Lufthansa Group di ottenere molti riconoscimenti internazionali, tra cui il riconoscimento “5 star airline” di Skytrax per Lufthansa nel corso del 2017, unica compagnia in Europa a detenere il titolo. Anche le altre compagnie del Gruppo hanno ottenuto numerosi riconoscimenti e premi.

Dopo un 2017 di successi, anche le prime previsioni per il 2018 si prospettano rosee, con una stima positiva in termini di crescita di passeggeri. In estate è previsto un aumento della capacità di circa il 9%, in particolare con previsioni performanti per Austrian Airlines, con una crescita stimata del 16% ed Eurowings, che dovrebbe segnare un incremento del 14%. Tuttavia nel corso dei prossimi mesi potrebbero esserci dei cambiamenti e delle aggiunte, in particolare riguardo Eurowings (che probabilmente riceverà nuovi aerei). Sarà il mercato a decidere le eventuali modifiche da apportare.

Gli investimenti nell’aeroporto di Milano Malpensa per il 2018 iniziano attraverso la realizzazione della nuova Lounge Lufthansa, inaugurata oggi alla presenza della stampa e, da domani 31 gennaio, aperta al pubblico. Uno spazio completamente rinnovato sia nell’arredamento che nell’offerta gastronomica, per un’esperienza di altissimo livello, dedicata alla clientela business e ai soci status delle compagnie del Gruppo e di altre compagnie partner.

“Consideriamo la nuova lounge di Malpensa una vera pietra miliare: abbiamo introdotto vari nuovi elementi sulla base di un brand concept totalmente innovativo. Un elemento di spicco è sicuramente la cucina a vista che ci permette di preparare per tutti gli ospiti specialità Made in Italy, usando ingredienti freschi e genuini. All’interno della lounge sarà inoltre possibile degustare del buon caffè italiano o sorseggiare un tipico aperitivo milanese. Questi ed altri nuovi servizi, combinati ad una struttura moderna e attenta al comfort di tutti i passeggeri, garantiscono un’esperienza autenticamente italiana”, ha dichiarato il Dr. Bjorn Becker, Senior Director Product Management Ground and Digital Services Lufthansa Group.

Lo spazio incarna un nuovo concept esclusivo di lounge. Con i suoi 500 mq e le 117 sedute, la nuova Lounge di Lufthansa non offre solamente più spazio o più sedie, ma anche una serie di aree appositamente studiate per soddisfare qualsiasi esigenza dei viaggiatori: si tratta, infatti, di un ampio spazio a disposizione di tutti quei passeggeri che desiderano una breve pausa oppure necessitano di un ambiente professionale per lavorare in completa tranquillità durante lo scalo. Inoltre, questo innovativo design concept crea un’atmosfera accogliente sia per lavorare sia per rilassarsi, filosofia che sarà utilizzata anche in futuro per realizzare nuove Lounge del Gruppo Lufthansa in altri aeroporti, come ad esempio Vienna, Parigi, Francoforte, Zurigo.

Le poltrone sono dotate di divisori e di un sistema integrato di illuminazione che garantiscono una privacy totale. Ampie pareti vetrate regalano ottima luminosità ed una2 Lufthansa Lounge Malpensa vista sul piazzale dell’aeroporto. La front cooking station è sicuramente uno dei punti di forza più rilevanti, uno spazio dove tutti gli ospiti avranno la possibilità di assaggiare specialità “made in Italy” preparate al momento. Presso il bar centrale si potranno degustare una vasta selezione di caffé appena tostato e diversi aperitivi all’italiana. Situato invece all’ingresso un piccolo Coffee Corner, ideale per un caffé al volo e dedicato a tutti i passeggeri in transito per poco tempo, ma che non vogliono rinunciare ad una pausa gustosa.

Sempre nel 2018 si realizzeranno numerosi miglioramenti anche nell’ambito digitale: si potenzieranno i servizi digitali già presenti e ne verranno realizzati di nuovi, per garantire ai viaggiatori una più facile pianificazione del viaggio ed una più ampia gamma di benefici.

Questo sarà possibile attraverso la digitalizzazione di numerose attività, quali – ad esempio – la possibilità di effettuare il check-in automatico, l’implementazione dei servizi di Fast Bag Drop o TSA Precheck, Companion App ed e-Journal, fino ad arrivare anche alla realizzazione di un Self Service Bar.

Lufthansa presenta inoltre nuovi voli da Francoforte verso Bari, Catania e Genova, con un incremento dei collegamenti da Francoforte verso Roma, Milano, Napoli, Olbia e Verona e da Monaco verso Cagliari, Pisa, Lamezia e Olbia. Nuovi voli per Austrian Airlines da Vienna verso Palermo ed incremento dei collegamenti da Vienna per Cagliari, Bari, Catania, Napoli, Olbia e Venezia. Sono tante le novità per Eurowings, che avvicinerà maggiormente la Germania al Sud Italia, inaugurando i collegamenti da Berlino e Colonia verso Cagliari, da Hannover verso Cagliari, Catania, Napoli, Lamezia e Olbia, e da Strasburgo a Palermo.

A livello globale, nel 2018 si aggiungeranno al network del Gruppo tante nuove destinazioni, come ad esempio San Diego e Minorca (LH), Città del Capo e Tokyo (OS), Seychelles, Varadero, Buenos Aires (LX), New York, Reykjavík e Copenaghen (EW), Mikonos, Santorini, Zacinto e Fuerte Ventura (SN).

Tutti questi cambiamenti garantiranno 8.000 posti di lavoro in più nel mondo.

Ulteriori foto nell’Album Facebook sulla nostra Pagina Ufficiale a questo link.

(Paolo “JT8D” – Erika Brambilla – Ufficio Stampa Lufthansa Group – Conferenza Stampa 30 gennaio 2018 a Malpensa. Photo Credits: Lufthansa Group)

2018-01-30