ANA HOLDINGS ANNUNCIA I RISULTATI FINANZIARI DEI NOVE MESI CHIUSI AL 31 DICEMBRE 2017

ANA HOLDINGS ANNUNCIA I RISULTATI FINANZIARI DEI NOVE MESI CHIUSI AL 31 DICEMBRE 2017ANA HOLDINGS (ANA HD) riporta oggi i risultati finanziari per i nove mesi chiusi al 31 dicembre 2017. Durante il terzo trimestre l’economia giapponese ha continuato a mostrare una ripresa costante, con consumi e profitti delle imprese in aumento e ulteriori miglioramenti dell’ambiente di lavoro. In questo contesto ANA HD ha conseguito risultati record, con ricavi operativi in ??crescita dell’11,9%, a 1.490,8 miliardi di yen, un utile operativo in crescita del 27,4%, a 165,9 miliardi di yen, un utile ordinario in aumento del 31,9%, a 163,8 miliardi di yen e un utile netto attribuibile agli azionisti in crescita del 76,7 %, a 152,9 miliardi di yen. Questa performance è principalmente dovuta all’aumento dei ricavi operativi del settore aeronautico nonché ai profitti straordinari e altri profitti derivanti dall’acquisizione di Peach Aviation come controllata consolidata nel corso del periodo.

Il servizio cargo internazionale ha registrato una forte performance, in particolare a seguito delle spedizioni di componenti automobilistici e di dispositivi elettronici verso il Nord America e l’Europa. Anche i nuovi contratti per le merci trasportate dalla Cina al Nord America attraverso il Giappone hanno incrementato i risultati.

ANA HD è diventata la prima azienda giapponese nel settore aereo a essere scelta come componente del Dow Jones Sustainability World Index, uno dei principali indicatori mondiali di investimenti socialmente responsabili.

ANA HOLDINGS ha inoltre presentato la sua strategia aziendale a medio termine FY2018-2022, una nuova strategia di crescita quinquennale che mira a raggiungere una crescita sostenibile durante il periodo che precede i Giochi Olimpici e Paraolimpici di Tokyo del 2020, e oltre. Il Gruppo ANA vede importanti opportunità di crescita nell’attuale contesto imprenditoriale, come conseguenza della graduale ripresa dell’economia giapponese, dell’aumento della domanda di viaggi in Giappone sulla base della crescita economica della regione asiatica, e anche dell’aumento di slot a Tokyo/Haneda e Narita in programma per il 2020.

Con questo in mente, il Gruppo ANA punta a compiere progressi significativi continuando a concentrarsi su un ulteriore miglioramento della qualità del servizio, compresa la sicurezza e le performance puntuali, che sono al centro del business. L’obiettivo è quello di offrire ai passeggeri dal mondo una qualità senza pari e una presenza globale ancora più grande.

In qualità di gruppo di compagnie aeree leader a livello mondiale, ANA Group continuerà a guidare l’innovazione in aree al di fuori del business tradizionale, creando nuova domanda e opportunità in nuovi mercati.

Il Gruppo ANA sta anche aiutando a risolvere vari problemi sociali in Giappone, poiché il paese mira a rivitalizzare le sue regioni e rendere l’industria turistica una parte ancora più importante dell’economia nazionale. Sta anche giocando un ruolo importante negli sforzi del governo giapponese per raggiungere gli obiettivi turistici di 40 milioni di visitatori stranieri in Giappone entro il 2020.

(Ufficio Stampa All Nippon Airways)

2018-02-01