L’European Aviation Safety Agency (EASA) e Airbus Helicopters hanno appena implementato una nuova single Production Organisation Approval (POA). Ciò sostituisce le precedenti approvazioni nazionali di Francia, Germania e Spagna con un unico quadro integrato che consente scambi industriali semplificati tra le Airbus Helicopters manufacturing facilities, supportando la strategia della società riguardo una site specialisation in tutta Europa.
“L’implementazione del singolo POA ci consente di lavorare come una società veramente integrata e garantisce che i nostri vari siti non siano più considerati i rispettivi fornitori dal punto di vista normativo”, ha affermato Christian Cornille, Airbus Helicopters Executive Vice-President Industry. “Desidero congratularmi con i nostri team e ringraziare EASA per il supporto nel raggiungimento di questo traguardo che semplificherà i processi di certificazione associati alle nostre attività produttive, creerà sinergie e migliorerà la nostra competitività”.
“Un singolo POA è di grande valore per Airbus Helicopters in quanto garantisce la continuità delle sue procedure di produzione attraverso i suoi vari siti di produzione europei e secondo i più elevati standard di sicurezza”, ha dichiarato Ralf Erckmann, Deputy Flight Standard Director di EASA. “È anche una prova che EASA e le European National Aviation Authorities lavorano a stretto contatto a vantaggio dell’industria europea dell’aviazione e dei suoi clienti”.
A partire da giugno 2016, Airbus Helicopters opera anche con un unico DOA (Design Organization Approval) di EASA che ha semplificato e armonizzato i processi di sviluppo e facilitato l’implementazione di un approccio transnazionale potenziato alla certificazione, anche attraverso la creazione di un airworthiness office all’interno di Airbus Helicopters.
(Ufficio Stampa Airbus)