Con più persone che volano come mai prima e una crescente domanda di viaggi più efficienti, Rolls-Royce ha definito una visione per il futuro. La visione di IntelligentEngine si basa sulla convinzione che il mondo del prodotto e del servizio siano diventati così strettamente connessi che ora sono inseparabili, grazie ai rapidi progressi nella capacità digitale. Entro la fine di quest’anno, Rolls-Royce riceverà più di 70 trilioni di dati dalla sua flotta in servizio ogni anno. Sfruttare la potenza di questi dati è fondamentale per fornire IntelligentEngine e sviluppare un motore che sia connesso, sensibile al contesto e capace di comprendere. Rolls-Royce ha lanciato R2 Data Labs a dicembre 2017 per affrontare sfide come queste. È un hub di accelerazione per l’innovazione e riunisce le competenze di tutto il business, basandosi su 30 anni di servizi guidati dai dati e dall’innovazione del modello di business.
Decenni fa, il modello di servizio Rolls-Royce era basato sulla semplice riparazione di motori guasti. Quindi, man mano che i dati diventavano sempre più disponibili, la società è stata in grado di introdurre il servizio TotalCare, che ha rivoluzionato il settore attingendo ai dati di monitoraggio dello stato del motore per aiutare a gestire e programmare la riparazione. Ora Rolls-Royce sta cercando di offrire un’altra rivoluzione nel servizio clienti basandosi sui progressi di oggi nel mondo digitale.
Con l’utilizzo di analisi avanzate dei dati, tecniche di Intelligenza Artificiale Industriale e apprendimento automatico, R2 Data Labs sviluppa applicazioni dati che sbloccano la progettazione, la produzione e l’efficienza operativa all’interno di Rolls-Royce e creano nuove proposte di servizi per i clienti.
Dominic Horwood, Rolls-Royce, Director, Customer and Services – Civil Aerospace, ha dichiarato: “L’informazione digitale è la linfa vitale di IntelligentEngine. Lavorando in collaborazione con i nostri clienti e altre terze parti per sfruttare la potenza dei dati a nostra disposizione, saremo in grado di offrire un’altra rivoluzione nel servizio clienti. In R2 Data Labs abbiamo qualcosa che ci distingue dai nostri concorrenti, permettendoci di rimanere all’avanguardia della tecnologia digitale per soddisfare le esigenze in rapida evoluzione dei nostri clienti”.
R2 Data Labs collabora con una serie di partner best-in-class per fornire l’infrastruttura IT e alimentare il suo ecosistema di analisi, da operatori affermati nel campo come Tata Consultancy Services (TCS) e Microsoft, alle start-up e al mondo accademico. R2 Data Labs ha hub di capacità di innovazione dei dati nel Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Singapore, India e Nuova Zelanda.
Rolls-Royce esporrà ulteriori dettagli sulla visione di IntelligentEngine nel prossimo anno. Gli aggiornamenti saranno disponibili tramite una pagina web dedicata: www.rolls-royce.com/intelligentengine.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)