Nel mese di gennaio 2018 le compagnie aeree di Lufthansa Group hanno accolto circa 8,7 milioni di passeggeri, con un aumento del 10,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La capacità in ASK è aumentata dell’8% rispetto all’anno precedente, allo stesso tempo le vendite sono aumentate del 7,4%. Il load factor è diminuito di 0,4 punti percentuali rispetto a gennaio 2017, portandosi al 75,6%. La capacità cargo è aumentata del 7,7% su base annua, mentre le vendite sono aumentate del 9,3% in termini di revenue tonne-kilometer. Di conseguenza, il cargo load factor ha mostrato un miglioramento corrispondente, aumentando di 0,9 punti percentuali nel mese.
Le Hub Airlines Lufthansa German Airlines, SWISS e Austrian Airlines hanno trasportato 6,5 milioni di passeggeri a gennaio, il 5,4% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Rispetto all’anno precedente, la capacità in ASK è aumentata del 5,4% a gennaio. Il volume delle vendite è aumentato del 3,9% rispetto allo stesso periodo, con una riduzione del load factor di 1,1 punti percentuali, al 75,7%.
Lufthansa German Airlines ha trasportato 4,5 milioni di passeggeri a gennaio, con un incremento del 5,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Un aumento del 6,1% della capacità in gennaio corrisponde a un aumento delle vendite del 4,8%. Il load factor si attesta al 76,6%, un punto percentuale al di sotto del livello dell’anno precedente.
Swiss International Air Lines (SWISS) ha trasportato 1.175.761 passeggeri a gennaio, lo 0,9% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. La compagnia aerea ha anche operato meno voli nel mese: 10.943 in totale, con il 2,5% di riduzione. La capacità in ASK è cresciuta dell’1,9%, mentre il traffico in RPK è diminuito dell’1,9%. Il load factor è diminuito di conseguenza di 2,8 punti percentuali, portandosi al 74,5%.
Austrian Airlines ha trasportato più di 730.000 passeggeri nel mese di gennaio 2018, con un aumento del 10,5 percento rispetto al mese precedente. Questo aumento è dovuto principalmente all’ampia offerta di voli della compagnia aerea in Europa. L’offerta di volo misurata in ASK è aumentata dello 0,5%, mentre il traffico in RPK è aumentato dell’1%. Il load factor è stato del 69,8%, in leggero aumento di 0,4 punti percentuali rispetto a gennaio 2017. Il numero di voli è aumentato a gennaio 2018 del 5,0%. Andreas Otto, membro dell’Executive Board e CCO di Austrian Airlines, ha commentato: “Attendiamo con impazienza il nuovo anno, abbiamo aumentato significativamente la nostra capacità e rafforzato i nostri collegamenti da Vienna a Berlino, Düsseldorf, Amburgo, Milano e Parigi”.
Le linee aeree point-to-point di Lufthansa Group – Eurowings (compresa Germanwings) e Brussels Airlines – hanno trasportato circa 2,2 milioni di passeggeri a gennaio. Tra questi, 1,9 milioni di passeggeri erano su voli a corto raggio e 236.000 su voli a lungo raggio. Ciò equivale ad un aumento del 27,3% rispetto all’anno precedente. La capacità di gennaio è stata del 23,8% superiore rispetto al livello dell’anno precedente, mentre il volume delle vendite è aumentato del 30,2%, con un conseguente aumento del load factor di 3,6 punti percentuali, al 74,8%.
Per quanto riguarda i servizi a corto raggio, le compagnie aeree point-to-point hanno aumentato la capacità del 25% e aumentato il volume delle vendite del 35,5%, con un aumento di 5,4 punti percentuali del load factor rispetto a gennaio 2017. Il load factor sui servizi a lungo raggio è aumentato di 1,4 punti percentuali, portandosi all’82,8%, nello stesso periodo, dopo un aumento del 22,2% della capacità e un aumento del 24,3% del volume delle vendite rispetto all’anno precedente. Il numero di passeggeri sui voli a lungo raggio delle compagnie aeree point-to-point è aumentato a gennaio di circa un quarto (24,3%) rispetto allo scorso anno.
Brussels Airlines ha iniziato il nuovo anno con una crescita. A bordo dei 5.413 voli operati lo scorso mese, Brussels Airlines ha accolto 590.329 passeggeri, ovvero 76.895 in più rispetto a gennaio 2017. Principalmente sul mercato europeo e africano, la compagnia aerea belga ha registrato tassi di crescita significativi, con rispettivamente il 14,4% e il 12,4% in più. La crescita del 15% dei passeggeri ha anche portato ad un aumento del load factor di 5,6 punti percentuali, al 74%. Rispetto a gennaio dello scorso anno, Brussels Airlines ha operato il 5,8% in meno di voli. Tuttavia, la compagnia aerea è stata in grado di aumentare il proprio tasso di crescita. Questo è il risultato della sostituzione degli ultimi jet AVRO (100 posti) con aerei Airbus con una capacità maggiore (180 posti). Queste statistiche non includono i passeggeri a bordo dei numerosi voli charter che Brussels Airlines opera per conto dei tour operator.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG – Swiss International Air Lines – Austrian Airlines – Brussels Airlines)