TAP partecipa alla BIT 2018 a Milano per illustrare le sue novità; oggi era presente allo stand TAP Davide Calicchia, Country Sales Manager Italy della compagnia. TAP crede fortemente nel mercato italiano e continua a investire: infatti dal prossimo 10 giugno il vettore portoghese, membro di Star Alliance, inaugurerà le operazioni sullo scalo di Firenze, il quinto in Italia, offrendo 10 voli settimanali diretti verso Lisbona, mentre dal prossimo 25 marzo tornerà a essere attivo il collegamento diretto Malpensa-Porto (operato con Airbus A319) con voli bigiornalieri. Questi nuovi collegamenti andranno a rafforzare la leadership di TAP nei collegamenti tra Italia e Portogallo, agevolando anche gli spostamenti via Lisbona o Porto in prosecuzione verso le tante mete TAP in Brasile, Venezuela, Africa e Nord America. Volare con TAP non significa solo beneficiare di un ampio network e comodi collegamenti ma anche avere la possibilità di viaggiare a prezzi convenienti. Le nuove Branded Fares sono pensate, infatti, per andare incontro alle esigenze dei passeggeri dando la possibilità di scegliere solo i servizi di cui si ha bisogno a prezzi competitivi. I nuovi voli Firenze-Lisbona, ad esempio, sono in vendita a partire da €50 sola andata e €95 a/r, mentre il Malpensa-Porto da €44 sola andata e da €75 andata e ritorno.
Il Portogallo è la meta più venduta in termini di passeggeri, con Lisbona leader negli spostamenti come destinazione finale. Il Brasile è il secondo Paese scelto dagli italiani, grazie agli ottimi collegamenti offerti. TAP, infatti, è leader per quanto riguarda il traffico sul Nord-Est del Brasile, essendo l’unico vettore a servire direttamente dall’Europa Fortaleza, Recife, Natal e Salvador da Bahia in aggiunta ad altre 6 città brasiliane: Belém, Belo Horizonte, Brasilia, Porto Alegre, Rio de Janeiro e San Paolo.
Cresce l’interesse per il Nord America di TAP anche grazie al tariffario oneway – che garantisce una maggiore flessibilità e annulla i tempi minimi e massimi di permanenza – e all’accordo di code sharing con JetBlue, che permette comodi collegamenti verso oltre 50 destinazioni negli USA: 24 da JFK e 28 da Boston. Con l’introduzione di Toronto lo scorso giugno, il network TAP si è ampliato ulteriormente. La strategia è chiara: crescere sul Nord America, intrecciando sinergie con JetBlue e proponendo un prodotto sempre più interessante in ottica sia business che leisure.
Tutti i passeggeri in possesso di un biglietto intercontinentale, o con destinazione Azzorre o Madeira, hanno la possibilità di effettuare uno stopover a Lisbona o Porto fino a 5 giorni senza costi aggiuntivi, nella tratta di andata oppure in quella di ritorno, anche per le tariffe promozionali. Un’occasione da non perdere per visitare la capitale portoghese. Portugal Stopover permette ulteriori vantaggi come tariffe alberghiere esclusive, offerte speciali e sconti presso numerosi partner. Dal 23 gennaio scorso TAP ha messo a disposizione un nuovo servizio gratuito che consente ai passeggeri di Business Class di avere una maggiore scelta per quanto riguarda i pasti a bordo (carne, pesce o pasta) preordinandoli da 7 giorni fino a 24 ore prima del volo. Basterà andare sul sito TAP, https://www.flytap.com/it-it/a-bordo/pasti-a-bordo, inserire il codice di prenotazione e il nominativo, e il passeggero potrà visualizzare le foto dei pasti disponibili. Il servizio è previsto sui voli a lungo raggio in partenza da Lisbona.
La compagnia sta puntando anche al rinnovo della flotta, finalizzato a migliorare l’esperienza di viaggio per i passeggeri. Sono 53 i nuovi aeromobili Airbus che il vettore ha in ordine e che saranno consegnati nel corso dei prossimi mesi. TAP sarà launch customer del nuovo A330neo con cabina “Airspace” by Airbus (con consegna prevista nel secondo semestre 2018). TAP punta inoltre sugli A321LR, anch’essi in ordine, per migliorare le proprie capacità e offrire nuovi servizi. Risale invece al 2016 il rinnovo totale della flotta regionale di TAP Express, formata da otto ATR72 e nove Embraer E190.
TAP ha inoltre recentemente inaugurato la nuova Premium Lounge dell’Aeroporto Humberto Delgado di Lisbona.
TAP rimarca inoltre le sue ottime performance ottenute lo scorso anno. Infatti, la comppagnia ha chiuso il 2017 con il numero record di oltre 14 milioni di passeggeri trasportati su base annua, dato mai raggiunto prima in 72 anni di storia, con un incremento del 21,7% e un load factor dell’82,9%, 4,3 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente. TAP oggi vola verso 83 destinazioni, otto in più rispetto al 2016, e in 34 Paesi, quattro in più rispetto al 2016; una strategia di espansione che continuerà nel 2018.
(Paolo “JT8D” – Erika Brambilla – TAP Air Portugal, BIT 2018 – Nella foto: Davide Calicchia, Country Sales Manager Italy TAP Air Portugal)