AIRBUS: L’A321LR APRE NUOVI ORIZZONTI ALLE COMPAGNIE AEREE

La famiglia A320 ha segnato un nuovo traguardo, con il Paris-to-New York nonstop flight svolto dall’A321LR, a dimostrazione della capacità di questa versione di servire nuovi mercati e operare su North Atlantic routes con i più alti livelli di efficienza e comfort. La designazione LR sta per “Long Range”, con buoni motivi: l’A321LR ha il range più lungo di qualsiasi single-aisle commercial aircraft oggi ed è in grado di volare 7.400 Km senza sosta. Le sue capacità sono rappresentate dalla No. 1 A321LR livery, con la Torre Eiffel e la Statua della Libertà – una rappresentazione della Paris/New York route volata ieri dal Le Bourget Airport, vicino alla capitale francese, verso il New York John F. Kennedy International Airport. L’aeromobile è inoltre adatto per gli intra-regional airline segments di compagnie aeree intraregionali in Asia, negli Stati Uniti e in altri mercati.

L’ineguagliata efficienza dell’A321LR, guidata da miglioramenti aerodinamici e motori all’avanguardia, ha consolidato la sua popolarità tra le compagnie aeree, con Airbus che ha già ottenuto più di 100 ordini per l’aeromobile. La consegna al primo cliente è prevista per la fine del 2018. Anche l’interno dell’A321LR sarà gradito ai passeggeri, con il comfort della più ampia single-aisle cabin nel cielo, comodi sedili, extra-large luggage bins e l’ultima in-flight-entertainment technology.

Gli operatori possono equipaggiare l’A321LR con una configurazione a due classi, con sedili full-flat, per un vero comfort a lungo raggio, o con un layout a classe singola, in grado di ospitare fino a 240 passeggeri.

L’A321LR è il prossimo passo evolutivo del bimotore A321neo di Airbus, che ha conquistato più dell’80% della middle-of-the-market category. Airbus si aspetta che l’A321LR continui questa tendenza, in quanto offre una sostituzione moderna per il gran numero di narrowbody and widebody aircraft che verranno ritirati nei prossimi anni.

Airbus investe continuamente nell’A320 Family – circa $300 milioni all’anno – per mantenere questa linea di prodotti all’avanguardia della tecnologia, creando in tal modo valore per i propri clienti e offrendo un comfort costante ai passeggeri.

L’A321LR ha effettuato il suo volo inaugurale il 31 gennaio di quest’anno. Il volo transcontinentale di ieri, con l’aeromobile equipaggiato da due motori CFM International LEAP-1A, fa parte di quasi 100 ore di flight tests per ottenere la airworthiness certification del jetliner, prevista per il secondo trimestre del 2018.

(Ufficio Stampa Airbus)

2018-02-14