Si chiama Christopher Peña, genovese doc, il vincitore della speciale caccia al tesoro organizzata da Volotea a Genova per celebrare il traguardo dei 15 milioni di passeggeri a livello europeo. Per Christopher, che ha trovato lo speciale sticker Volotea nascosto presso il Porto di Genova, la low cost ha messo in palio quindici biglietti per volare nei prossimi 12 mesi. Volotea, che collega tra di loro medie e piccole destinazioni, sembra aver cominciato il 2018 sotto i migliori auspici: la low cost, infatti, ha festeggiato il traguardo dei 15 milioni di passeggeri dall’avvio delle sue attività. “Il 2018 per Volotea non poteva cominciare meglio che celebrando quest’importante traguardo – ha dichiarato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea –. Volotea conferma il suo trend di crescita, offrendo collegamenti comodi, veloci e diretti, tra destinazioni medie e piccole in Europa che difficilmente vengono collegate da altre compagnie aeree. A Genova, per esempio, dove abbiamo inaugurato la nostra quarta base italiana meno di un anno fa, operiamo in esclusiva 14 delle 16 rotte disponibili. Siamo felici del risultato raggiunto a livello internazionale e ci auguriamo di poter festeggiare presto altri importanti risultati insieme ai nostri passeggeri. Inoltre, grazie all’apertura della nostra base, abbiamo creato più di 50 nuove opportunità di lavoro a livello locale, sostenendo il tessuto economico locale”.
Al Cristoforo Colombo il vettore si riconferma, anche per il 2018, al primo posto per numero di destinazioni collegate, registrando un incremento nell’offerta disponibile: per i prossimi mesi, infatti, il numero di posti disponibili crescerà del 15% rispetto al 2017. Durante il 2018, Volotea decollerà da Genova verso 16 destinazioni, 4 delle quali nuove. Dal Cristoforo Colombo sarà possibile raggiungere 9 mete italiane – Alghero, Brindisi, Cagliari, Catania, Napoli, Olbia, Palermo, Lampedusa e Lamezia Terme (entrambe novità 2018) – e 7 all’estero: Ibiza, Madrid (novità 2018), Minorca e Palma di Maiorca in Spagna, Atene, Mykonos (novità 2018) e Santorini in Grecia. Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio o chiamando il call center Volotea all’895 895 44 04.
Volotea ha raggiunto il traguardo dei 15 milioni di passeggeri trasportati dal suo primo volo nel 2012, totalizzando più di 4,8 milioni di passeggeri nel 2017. Attualmente Volotea opera 58 nuove rotte per un totale di 293 collegamenti in 78 medie e piccole destinazioni europee in 13 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Albania, Portogallo, Malta, Austria, Irlanda e Lussemburgo. La compagnia aerea stima di trasportare tra i 5,7 e i 6 milioni di passeggeri nel 2018. Volotea ha al momento 9 basi operative: Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie, Verona, Tolosa e Genova dove – fatta eccezione per Tolosa – è la prima compagnia per numero di destinazioni raggiungibili. Nuove basi a Atene, Bilbao e Marsiglia sono state annunciate e verranno inaugurate nel corso di quest’anno.
Volotea ha un organico di 875 dipendenti e creerà altri 250 nuovi posti di lavoro nel 2018 per capitalizzare la sua crescita. Opera nel suo network di destinazioni con una flotta di 32 aeromobili, tra cui Boeing 717 e Airbus A319. Entrambi gli aeromobili, riconosciuti per affidabilità e comfort, dispongono di sedili reclinabili e sono il 5% più spaziosi della media. L’Airbus A319 è il modello di aeromobile scelto per la futura crescita della compagnia e permetterà un aumento del 20% nella sua capacità di trasporto, consentendo di trasportare 150 passeggeri e di operare rotte più lunghe. Volotea è stata selezionata dai TripAdvisor Travellers’ Choice 2017 come la migliore compagnia aerea basata in Italia, Francia e Spagna nella categoria “Europe Regional and Low Cost”.
(Ufficio Stampa Volotea)