AMERICAN AIRLINES E QANTAS RICHIEDONO L’APPROVAZIONE RIGUARDO UN JOINT BUSINESS PER I CLIENTI CHE VOLANO TRA NORD AMERICA, AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA

American Airlines e Qantas hanno presentato una richiesta all’U.S. Department of Transportation (DOT) per ricevere l’approvazione riguardo la creazione di un joint business per servire meglio i clienti che volano tra il Nord America, l’Australia e la Nuova Zelanda. L’attività congiunta proposta migliorerà significativamente il servizio, stimolerà la domanda e sbloccherà oltre 300 milioni di dollari all’anno in benefici per i consumatori, che non sono realizzabili attraverso altre forme di cooperazione, tra cui: fino a $221 milioni in valore dall’espansione del codesharing tra American e Qantas, aprendo più connessioni verso più destinazioni; fino a $89 milioni in termini di valore offrendo una gamma più ampia di classi tariffarie sulle rispettive reti, comprese tariffe e sconti più bassi.

L’attività congiunta darà inoltre a American e Qantas l’opportunità di avviare ulteriori rotte tra Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda, inclusi nuovi voli per coppie di città attualmente non servite da alcuno dei vettori. Una relazione ampliata incoraggerà miglioramenti significativi nell’esperienza complessiva del cliente, compresi ulteriori vantaggi per i frequent flyer e investimenti in lounge e altre infrastrutture progettate per servire meglio i clienti comuni dei vettori. Tutti questi vantaggi genereranno fino a 180.000 nuovi viaggi ogni anno tra Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.

In modo critico, se il joint business non sarà approvato, American e Qantas dichiarano che non avranno altra scelta se non quella di ridurre ulteriormente il codeshare sulle loro reti. Ciò metterà a repentaglio il numero di servizi e rotte che ogni vettore vola tra gli Stati Uniti, l’Australia e la Nuova Zelanda.

Ad esempio Qantas potrebbe essere costretta a ridurre la frequenza, degradare o potenzialmente annullare il suo servizio A380 tra Sydney e Dallas / Fort Worth, mentre American potrebbe ridurre ulteriormente i suoi servizi tra Los Angeles e Sydney e Auckland. Queste rotte si basano sul supporto in codeshare della rete di feeder di ciascuna compagnia aerea attraverso le rispettive città hub per essere economicamente valide.

American e Qantas, dichiarano congiuntamente, non vedono l’ora di lavorare insieme per offrire nuove rotte, un’esperienza di viaggio più fluida e un maggiore accesso alle tariffe più basse nell’ambito di un joint business.

(Ufficio Stampa American Airlines – Qantas Group)

2018-02-27