Vueling ha ottenuto la certificazione IATA Operational Safety Audit (IOSA) per la terza volta consecutiva. Per raggiungere questo obiettivo, la compagnia aerea è stata esaminata da un’agenzia indipendente autorizzata da IATA che ha valutato tutti gli aspetti operativi dell’azienda: Organizzazione e Sistemi di Gestione (ORG), Operazioni di Volo (FLT), Controllo e Spedizione (DSP), Ingegneria e Manutenzione degli Aerei (MNT), Cabin Operations (CAB), Cargo (CGO), Operazioni a Terra (GRH) e Gestione della Sicurezza (SEC). Durante l’audit, sono stati esaminati circa un migliaio di standard e procedure: in tutti gli elementi valutati, Vueling ha conseguito una compliance del 100%. La compagnia aerea ha ottenuto la certificazione di sicurezza IATA nel 2012 e da allora l’ha rinnovata altre tre volte (2014, 2016 e 2018). La IATA Operational Safety Audit (IOSA) è una certificazione riconosciuta e accettata a livello internazionale che ha lo scopo di valutare i sistemi di gestione e di controllo operativo di una compagnia aerea. La valutazione IOSA, condotta da IATA, crea uno standard di riferimento in tutto il mondo, che consente di massimizzare l’utilizzo delle informazioni ricavate dall’audit. La certificazione ha una validità di due anni ed è un requisito essenziale per tutti i membri IATA.
(Ufficio Stampa Vueling)