L’Australia ospiterà il più ampio autonomous systems development program di Boeing al di fuori degli Stati Uniti, in seguito a un nuovo accordo di partnership con il governo del Queensland. Nei prossimi tre anni, il programma di rapida innovazione vedrà Boeing sviluppare next-generation autonomous systems capability in Australia, per aumentare l’autonomia operativa di air and sea vehicles. Chris Raymond, Boeing vice president and general manager, Autonomous Systems, ha affermato che il programma del Queensland fa parte della strategia di crescita globale di Boeing per accelerare l’autonomous technology for commercial and defence systems. “Man mano che l’autonomia diventa sempre più comune, Boeing continuerà a promuovere autonomous technologies, dal fondale marino allo spazio, stabilendo un nuovo standard per missioni sicure e di successo che amplificano le capacità umane”, ha affermato Raymond.
Shane Arnott, director, Boeing’s Phantom Works International business in Australia, ha dichiarato: “La chiara visione del governo del Queensland di investire in settori d’avanguardia è sostenuta dalla cultura dell’innovazione dello Stato e da una rete di fornitori locali di talento, creando un ambiente eccezionale per innovare e sperimentare con gli autonomous vehicles e con i sistemi e i sensori che li guidano”. “Boeing lavorerà con le piccole e medie imprese del Queensland per sviluppare una trasformativa ‘brain-on-board’ technology. Il nostro programma integrerà il lavoro svolto dal Trusted Autonomous Systems Defence Cooperative Research Centre, sviluppando i risultati della ricerca in modo da realizzare prodotti commerciali esportabili per il global autonomous market”.
La prima partnership di Boeing con Advance Queensland e il governo del Queensland si è rivelata una formula vincente. L’UAS situational awareness system sviluppato da Boeing in collaborazione con le aziende del Queensland è stato esportato negli Stati Uniti alla fine del 2017 e ha completato con successo il suo primo test di volo in Mississippi nel gennaio 2018.
(Ufficio Stampa Boeing)