Rolls-Royce ha firmato un accordo di collaborazione con la start-up tecnologica britannica Superdielectrics Ltd per esplorare il potenziale derivante dall’utilizzo di polimeri con proprietà recentemente scoperte, per creare una next generation high energy storage technology. L’accordo vedrà Rolls-Royce combinare le sue material science and technical expertise con i nuovi Superdielectrics hydrophilic polymers, di cui Superdielectrics Ltd, in collaborazione con ricercatori delle università di Bristol e Surrey, ha dimostrato le proprietà di stoccaggio energetico potenzialmente eccezionali.
Dave Smith, Director of Central Technology, Rolls-Royce, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di lavorare con Superdielectrics Ltd in un momento in cui vi sono sviluppi in rapida evoluzione nel settore dello stoccaggio dell’energia. Portiamo una profonda esperienza nella tecnologia dei materiali e nelle applicazioni avanzate che richiedono high energy storage capabilities con controllable rates of recovery. Riteniamo che l’elettrificazione svolgerà un ruolo sempre più importante in molti dei nostri mercati nei prossimi anni e lavorando con i partner su potenziali nuove tecnologie per lo stoccaggio di energia possiamo garantire che Rolls-Royce sia in una buona posizione per trarre vantaggio dai nuovi sviluppi”.
Jim Heathcote, CEO di Superdielectrics Ltd, ha dichiarato: “Siamo lieti di lavorare con Rolls-Royce nella corsa globale per sviluppare sistemi avanzati di stoccaggio dell’energia. Questo accordo ci dà accesso alla loro incomparabile competenza scientifica e tecnica. Spero che questo accordo alla fine crei nuovi posti di lavoro e opportunità di business nel Regno Unito”.
Lavorando con ricercatori delle università di Bristol e Surrey, Superdielectrics Ltd ha sviluppato hydrophilic materials, simili a quelli originariamente progettati per lenti a contatto morbide, per aumentare le capacità di accumulo dei condensatori, che immagazzinano energia elettrica creando campi elettrostatici. Questi polimeri dielettrici possono offrire l’opportunità di creare condensatori in grado di eguagliare – e persino superare – la storage capacity delle tradizionali batterie ricaricabili. I supercondensatori risultanti possono anche essere in grado di caricarsi molto più velocemente rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio. I termini esatti dell’accordo tra Rolls-Royce e Superdielectrics rimangono riservati.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)