IL TEAM DI PRATT & WHITNEY DISTRIBUISCE UN MAJOR LOGISTICS SYSTEM UPGRADE PER L’F-35 OPERATIONAL FLEET

PW LogoUn team congiunto composto da esperti di Pratt & Whitney, Lockheed Martin, Rolls-Royce e F-35 Joint Program Office (JPO) ha completato con successo l’implementazione di un importante upgrade al fleet management system dell’F-35. Tutte le basi operative F-35 in tutto il mondo sono state aggiornate con l’ultima versione dell’Autonomic Logistics Information System (ALIS version 2.0.2.4), che ora integra per la prima volta il sistema di propulsione F135 di Pratt & Whitney. La migrazione del sistema di propulsione F135 in ALIS segna un importante passo successivo nell’evoluzione dell’F-35 in termini di completo sistema di armamento.

Questa nuova versione di ALIS automatizza il tracciamento delle life-limited propulsion parts, gestisce i requisiti di manutenzione dello squadrone con funzionalità avanzate riguardo la supply chain e consente di migliorare l’isolamento dei guasti e il diagnostics & health trending, per semplificare la gestione delle risorse durante le operazioni.

“Integrare la propulsione in ALIS in ogni base operativa F-35 rappresenta una pietra miliare significativa per il programma F-35”, ha affermato Larry Breen, Associate Director, F135 ALIS Program Manager at Pratt & Whitney. “Grazie a questo aggiornamento, gli uomini e le donne che supportano l’F-35 ora possono gestire un ampio spettro di logistica per l’aereo, compresa la propulsione, da un unico sistema, eliminando gran parte della pianificazione manuale precedentemente richiesta con più sistemi di manutenzione. In definitiva, l’integrazione della propulsione in ALIS fornirà automated maintenance process capabilities, riducendo i costi di mantenimento e aumentando la disponibilità degli aerei. È anche un fattore chiave per la condition-based maintenance, invece di costosi fixed duration schedules, per questo multi-role weapons system”.

ALIS funge da information technology backbone per l’F-35, acquisendo e analizzando condition-based data dall’intero aereo, per preventative maintenance, prognostic health monitoring, supply chain management, flight scheduling and mission planning. ALIS consente inoltre il pre-posizionamento di parti e tecnici qualificati, in modo da ridurre al minimo i tempi di fermo e aumentare l’efficienza delle operazioni della linea di volo.

“L’integrazione riuscita del sistema di propulsione F135 in ALIS è una testimonianza del calibro e della dedizione di uomini e donne in Pratt & Whitney”, ha affermato Roger Neama, Associate Director, F135 Program Manager at Pratt & Whitney. “Sono estremamente orgoglioso dell’intero F135 propulsion migration team. Hanno lavorato molto e fatto molti sacrifici personali per bilanciare le esigenze operative di ogni squadrone, con la fornitura delle ALIS propulsion capabilities”.

Ad oggi, la propulsion migration in ALIS version 2.0.2.4 è stata implementata in molte basi operative F-35, tra cui anche l’Amendola Air Base (Italia).

Le future attivazioni includeranno la versione 2.0.2.4 o successiva di ALIS già integrata. ALIS version 3.0, con funzioni aggiuntive, dovrebbe essere messa in campo verso la fine dell’anno.

Pratt & Whitney ha annunciato inoltre che l’Indonesian Air Force ha festeggiato l’arrivo dell’aggiunta più recente alla sua flotta – 24 aerei F-16 Fighting Falcon alimentati dai motori F100 di Pratt & Whitney – durante una cerimonia presso l’Iswahyudi Air Force Base il 28 febbraio. La consegna del 24° e ultimo velivolo da combattimento F-16 rappresenta otto anni di pianificazione, coordinamento ed esecuzione tra l’Indonesian Air Force, l’U.S. Department of Defense, Lockheed Martin e Pratt & Whitney. Sono stati effettuati importanti aggiornamenti all’infrastruttura militare dell’Indonesia, sono state create basi aggiuntive con capacità di supporto potenziate e sono stati condotti anni di formazione a sostegno di questa pietra miliare. Il lotto di velivoli è composto da 19 single-seat F-16C e cinque F-16D two-seaters, che sono stati prelevati da ex U.S. Air Force and Air National Guard aircraft che erano stati messi fuori servizio. I jet sono stati rigenerati dall’U.S. Air Force Ogden Air Logistics Complex in Utah e aggiornati alla più recente configurazione.

(Ufficio Stampa Pratt & Whitney)

2018-03-29