Bombardier Business Aircraft ha presentato Nuage, il nuovo sedile per i velivoli Global 7000, first new seat architecture in business aviation in 30 anni. “Nel progettare il sedile Nuage abbiamo esaminato tutte le esigenze riguardo il comfort dei passeggeri e abbiamo avviato il nostro processo da lì”, ha dichiarato Peter Likoray, Vicepresidente senior, Vendite e marketing, Bombardier Business Aircraft. “Questa filosofia di progettazione empatica ci ha ispirato a creare un sedile diverso da qualsiasi altro: il più innovativo che l’industria abbia mai visto in tre decenni. Offrendo un equilibrio senza precedenti tra comfort e controllo, Nuage è un capolavoro ergonomico ed estetico che ridefinisce la nozione stessa di comfort per la vita sopra le nuvole”.
Progettato per massimizzare il comfort e il relax sui voli a lungo raggio, Nuage presenta una nuovissima posizione ergonomica perfettamente inclinata, non disponibile su nessun altro business aircraft. A differenza degli altri sedili, dove solo lo schienale si inclina, spingendo il corpo in avanti e portando disagio, il sistema Nuage presenta un sistema brevettato di inclinazione che immerge il sedile mentre lo schienale è reclinato, mantenendo il corpo completamente sostenuto senza alcuna pressione aggiuntiva sulle gambe. Questo movimento dinamico è il risultato di anni di ricerca e sviluppo e serve a sostenere e cullare il corpo come nessun altro sedile nel settore.
Il sedile Nuage è inoltre dotato di un sistema di movimento fluido e di una floating base, brevettata, che consente al sedile orientarsi in modo naturale, senza sforzo e senza guide nel pavimento visibili, migliorando ulteriormente il suo aspetto aerodinamico.
Per un maggiore comfort e supporto, il sedile Nuage è dotato di un poggiatesta inclinabile, anch’esso non disponibile su qualsiasi altro sedile nella business aviation.
Offerto in una vasta selezione di pelli, tessuti e finiture, il sedile Nuage porta in cabina le caratteristiche estetiche e funzionali più ambite dei sedili di lusso.
Il velivolo Global 7000 è sulla buona strada per entrare in servizio durante la seconda metà del 2018. Con un range operativo massimo di 7.700 miglia nautiche, il Global 7000 può volare più lontano e connettere più coppie di città di qualsiasi altro business jet.
Bombardier inoltre ha reso più facile per i piloti sottoporsi a recurrent training per i suoi business jets Challenger 605 e Challenger 650, con un online remote training disponibile per il ground school FAA-certified course. Il nuovo programma offre le stesse istruzioni complete e professionali per cui è nota Bombardier, riducendo al contempo la durata del training in loco.
Con una maggiore flessibilità di prenotazione e una più ampia gamma di fasce orarie del simulatore, i piloti possono ora completare la componente simulatore del corso presso i centri di addestramento di Bombardier a Montreal e Dallas. La componente ground school, che comprende 15 ore di self-paced online training, può essere completata a proprio piacimento.
Una volta che i piloti completano la componente online, vengono accolti da un istruttore presso il centro di formazione per rispondere a eventuali domande, vengono forniti gli ultimi requisiti operativi e sono sottoposti a un esame di convalida di un’ora.
(Ufficio Stampa Bombardier)