AIR FRANCE: LA MAGGIORANZA VOTA “NO” ALLE CONSULTAZIONI SULL’ACCORDO

Logo afklmIl 20 aprile 2018, il presidente e CEO di Air France-KLM Jean-Marc Janaillac ha avviato una consultazione con tutto il personale di Air France per chiedere il loro parere sul multi-year pay agreement aperto alla firma il 16 aprile 2018. Questa consultazione è stata avviata per consentire alla compagnia di trovare una via d’uscita dalla situazione di stallo dopo 13 giorni di sciopero che hanno avuto gravi conseguenze per i clienti, il personale e la compagnia, che ha generato perdite già pari ad almeno 300 milioni di euro. Tra il 26 aprile 2018 e il 4 maggio 2018, lo staff di 46.771 persone (Staff di Air France che lavora con contratto francese) è stato in grado di esprimere la propria opinione in una procedura di votazione elettronica sotto la supervisione di un professionista del diritto di voto, i cui atti sono regolati dalla legge in presenza di un ufficiale giudiziario. Con un tasso di partecipazione dell’80,33% in questa consultazione, il 55,44% dei dipendenti ha votato “no”. Di conseguenza, la proposta di accordo di pagamento del 16 aprile che garantiva un aumento del salario del 7% in 4 anni, compreso un aumento del 2% nel 2018, non è più valida.

Come ha annunciato, Jean-Marc Janaillac trarrà le conclusioni personali dei risultati di questa consultazione. L’Air France-KLM group’s Board of Directors, sotto la direzione del suo CEO, Franck Terner, supervisionerà le operazioni quotidiane dell’azienda.

Aggiornamento sabato 5 maggio: l’Air France-KLM group’s Board of Directors si è riunito sabato 5 maggio 2018. A seguito dei risultati della consultazione del personale avviata il 20 aprile 2018, Jean-Marc Janaillac, Presidente e CEO di Air France-KLM, ha confermato la sua decisione di dimettersi. I membri del consiglio hanno ribadito il loro pieno e totale sostegno a Jean-Marc Janaillac. Deplorano profondamente la situazione che ha portato alle dimissioni di un Chairman che ha guidato il Gruppo attraverso un periodo di crescita strategica e un miglioramento della performance finanziaria. Il Consiglio gli ha chiesto formalmente di continuare i suoi incarichi come Chairman and CEO of the Group and Chairman of Air France fino alla fine del Group’s General Meeting il 15 maggio 2018. Un nuovo Board Meeting si terrà il 15 maggio e sarà annunciata una governance provvisoria. Jean-Marc Janaillac ha accolto questa richiesta e ha ringraziato il Consiglio di amministrazione per il suo sostegno.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2018-05-07