LUFTHANSA GROUP PROSEGUE NEL SUO PERCORSO DI MODERNIZZAZIONE

Lufthansa Group LogoCirca 1700 azionisti hanno partecipato all’odierno Annual General Meeting di Deutsche Lufthansa AG a Francoforte. Le attività dei membri dell’Executive Board e del Supervisory Board nell’anno fiscale 2017 sono state formalmente approvate da un’ampia maggioranza di azionisti. Gli azionisti hanno approvato la raccomandazione di distribuire un dividendo di 0,80 euro per azione. Questo si traduce in un pagamento totale di circa 377 milioni di euro e un rendimento da dividendo del 3,2%, basato sul prezzo di chiusura della quota Lufthansa il giorno prima dell’Assemblea. I dividendi verranno distribuiti l’8 giugno 2018. Gli azionisti hanno inoltre votato la rinomina di PricewaterhouseCoopers GmbH come revisore dei conti annuali e revisore del gruppo per l’anno fiscale 2018. Ciò include anche eventuali audit che potrebbero essere richiesti durante l’anno.

Infine, gli azionisti hanno anche approvato la modifica dello statuto di Deutsche Lufthansa AG a maggioranza. Lo statuto sarà adattato alle mutate condizioni legali ed economiche, aggiornato in termini di contenuto (editoriale) e reso più completo.

Un totale di sei punti all’ordine del giorno erano in attesa di un voto nell’ Annual General Meeting. Gli azionisti della società hanno approvato il tutto con un ampio margine.

Il Supervisory Board of Deutsche Lufthansa AG si è riunito per la sua riunione costitutiva in seguito all’Annual General Meeting nella sua nuova composizione. Il Board ha eletto il Dr. Karl-Ludwig Kley come suo Chairman. Christine Behle è stata nominata sua vice.

“Lufthansa Group è diventato più moderno, significativamente più efficiente e più redditizio in tutti i settori”, afferma Carsten Spohr, Chairman of the Executive Board of Deutsche Lufthansa AG. “Tutti hanno beneficiato della modernizzazione: i nostri clienti, i nostri dipendenti e i nostri azionisti”. L’Executive Board e il Supervisory Board di Deutsche Lufthansa AG hanno proposto un dividendo di € 0,80 per azione all’Annual General Meeting. Ciò corrisponde ad un aumento del dividendo del 60% rispetto all’anno precedente e sarebbe il secondo più alto dividendo dalla privatizzazione della società. Sulla base del prezzo di chiusura di fine anno 2017, il rendimento da dividendi sarebbe pari al 2,6%. Questo dividendo è destinato a consentire agli azionisti di partecipare al risultato record per il 2017. Inoltre, il prezzo delle azioni Lufthansa è aumentato del 150% circa nel 2017.

Le entrate di Lufthansa Group sono aumentate del 12,4%, a 35,6 miliardi di euro nel 2017. L’adjusted EBIT è aumentato di circa il 70%, raggiungendo quasi tre miliardi di euro, con un margine dell’8,4%. Oltre all’elevata domanda e all’andamento positivo dei prezzi, la base di questo aumento della redditività è stata ancora una volta la riduzione dei costi unitari, di un ulteriore 1,8%, dopo aver escluso gli effetti una tantum. Nonostante gli aumenti degli investimenti, il free cash flow è quasi raddoppiato a 2,3 miliardi di euro.

“Il 2017 è stato l’anno di maggior successo nella storia di Lufthansa e per la terza volta consecutiva abbiamo presentato risultati da record: finora abbiamo ottenuto il miglior risultato di sempre”, afferma Carsten Spohr.

Lufthansa Group è saldamente appoggiato su tre pilastri: Network Airlines, Eurowings Group e Aviation Services. Le Network Airlines Lufthansa, SWISS e Austrian Airlines continuano a investire in qualità e digitalizzazione. Tuttavia, l’attenzione rimane su ulteriori risparmi nei costi. Tra le altre cose, anche la continua modernizzazione della flotta sta contribuendo, poiché i costi operativi dei nuovi velivoli sono inferiori di circa il 20%.

Eurowings continua a puntare costantemente su una crescita redditizia, garantendo così la posizione di leadership del Gruppo nel trasporto point-to-point nei suoi mercati interni. Aviation Services ha contribuito con oltre 700 milioni di euro al risultato positivo del gruppo.

“Continueremo a bilanciare gli interessi dei nostri clienti, dipendenti e azionisti per garantire un successo sostenibile, aumentando la qualità, riducendo i costi e migliorando l’efficienza”, afferma Carsten Spohr.

Il Supervisory Board di Deutsche Lufthansa AG ha approvato inoltre l’ordine di un massimo di 16 aeromobili aggiuntivi nella riunione odierna. Il prezzo di listino degli aeromobili è di circa 2,1 miliardi di euro. La consegna è prevista per fasi fino al 2022. Il piano di investimento per l’anno fiscale 2018 rimane invariato.

L’ordine include due aeromobili a lungo raggio Boeing 777-300ER per SWISS, che dovrebbero integrare la flotta SWISS esistente all’inizio del 2020 e saranno utilizzati per espandere la rete di rotte. Altri due Boeing 777F saranno ordinati per Lufthansa Cargo. Il moderno velivolo merci sostituirà gli aerei cargo MD11 in futuro. Ciò consentirà di ridurre il consumo di carburante, le emissioni, il rumore e i costi unitari contemporaneamente. L’investimento nell’espansione della flotta presso SWISS e in una flotta cargo più moderna riflettono il successo economico delle due società. Nel primo trimestre, tradizionalmente un trimestre debole per le compagnie aeree, SWISS ha ottenuto un margine di profitto di oltre il nove per cento; Lufthansa Cargo di oltre il dieci per cento. L’ordine evidenzia la strategia del Gruppo Lufthansa di allocare prevalentemente la crescita all’interno del suo sistema multi-hub, dove costo e qualità offrono le migliori condizioni per investimenti redditizi.

Il Supervisory Board ha inoltre approvato l’ordine di un massimo di dodici aeromobili tipo A320 a corto e medio raggio. Ciò include sei opzioni per aeromobili Airbus A320neo nel 2022 che sono state convertite in ordini fissi. Quando verranno consegnati, sostituiranno gli aerei più vecchi nelle operazioni di volo di Lufthansa Group. A seconda della disponibilità, verranno ordinati fino a sei A320ceo aggiuntivi. Il piano è di distribuirli in Lufthansa già quest’anno, al fine di compensare i ritardi di consegna per gli aeromobili Airbus A320neo.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2018-05-08