LA FLOTTA DI WIZZ AIR RAGGIUNGE I 100 AEROMOBILI

Wizz Air, una delle compagnie aeree europee a più rapida crescita e il più grande vettore low cost dell’Europa centrale e orientale, celebra oggi il raggiungimento di un traguardo unico, la sua flotta raggiunge i 100 aeromobili. Per sottolineare l’evento, è stata presentata una speciale livrea su uno degli Airbus A321 di Wizz Air a Budapest e, in linea con la sempre crescente importanza di Wizz Air nei confronti delle comunità che serve, è stata inaugurata la Fondazione WIZZ, che si focalizza su quattro differenti aree: Salute, Educazione, Cura dei bambini e Aiuti d’emergenza.

La flotta di Wizz Air è cresciuta fino a raggiungere i 100 aeromobili in soli 14 anni dall’inizio delle operazioni, offrendo tariffe veramente base a oltre 155 milioni di passeggeri in totale e rendendo il viaggio aereo accessibile a sempre più persone. Wizz Air continuerà a sviluppare il suo network e a stimolare nuovi mercati con le tariffe più basse, e di inseguire l’ambizione di diventare una delle prime 5 linee aere in Europa. I piani di crescita futuri per Wizz Air sono sostenuti da ordini confermati per ulteriori 268 aeromobili di ultima tecnologia in consegna alla fine del 2026, che porteranno la flotta a quasi 300 aeromobili, trasportando 100 milioni di passeggeri ogni anno, con il supporto di uno staff di 10.000 persone. Un forte focus sulla digitalizzazione permetterà allo stesso tempo a Wizz Air di essere sempre più focalizzata sul cliente e di rendere il business ancora più efficiente.

La moderna flotta di WIZZ con un’età media di soli 4,6 anni è un asset essenziale nel modello di business delle compagnie aeree ultra-low cost, insieme alle caratteristiche del rivoluzionario Airbus A321, il più efficiente aeromobile in servizio a corridoio unico. Il maggiore numero di posti rispetto all’Airbus A320 significa che l’Airbus A321 è più efficiente e ecologico, dal momento che la versione ceo dell’A321 offre un risparmio sui costi unitari del 10% se confrontato con l’Airbus A320 versione ceo. Nel 2023, il 75% dei posti di Wizz Air saranno su un Airbus A321. Un ulteriore miglioramento inizierà nel 2019, quando Wizz Air riceverà il primo dei 256 aeromobili della famiglia Airbus A320neo, un aeromobile i cui motori di ultima generazione consentiranno un ulteriore risparmio sui costi unitari del 10% se confrontato con l’attuale Airbus A321ceo. L’aeromobile sarà dotato di motori Pratt & Whitney PW1100G-JM, il motore più ecologico e silenzioso della sua categoria, che fornirà un vantaggio minimo del 16% sul carburante rispetto all’A321ceo.

Jòzsef Vàradi, CEO di Wizz Air, ha dichiarato: “Quando abbiamo dato il via a Wizz Air nel 2004, sapevamo che la compagnia avrebbe cambiato la vita delle persone, rendendo il viaggio aereo accessibile a sempre più passeggeri. Il nostro obiettivo primario di raggiungere il più basso costo operativo possibile e, quindi, di fornire al mercato le tariffe più basse ha visto Wizz Air diventare una linea aerea di 100 aeromobili in soli 14 anni dopo il nostro primo volo. Una crescita ancora maggiore ci aspetta nel futuro, dal momento che attendiamo con impazienza la consegna della rivoluzionaria tecnologia dell’Aribus 320neo all’inizio del 2019. Con il continuo supporto dei nostri partner di lungo corso Airbus e Pratt & Whitney, così come i nostri rating di investimento recentemente confermati, perseguiremo i nostri obiettivi di diventare il leader incontrastato nei costi e una delle prime cinque compagnie aeree in Europa, offrendo opportunità di viaggio uniche e senza interruzioni ai prezzi più bassi per un numero sempre maggiore di passeggeri”.

“Wizz Air ha iniziato ad operare con il suo primo aeromobile Airbus 14 anni fa. Oggi WIZZ è diventata una vera storia di successo, e noi siamo fieri di aver giocato un ruolo primario in questo viaggio, offrendo l’aeromobile più efficiente con i costi operativi più bassi uniti a un comfort imbattibile con la più ampia cabina a corridoio singolo nei cieli”, ha dichiarato Eric Schulz, Chief Commercial Officer di Airbus.

“I nostri motori V2500 hanno fatto volare Wizz Air fin dall’inizio nel 2004, e siamo onorati di far volare il centesimo aeromobile di oggi”, ha dichiarato Jessica Villardi, regional vice president per l’Europa, Russia e CIS di Pratt & Whitney. “Siamo ansiosi di portare avanti la nostra collaborazione con WIZZ nei prossimi anni”.

(Ufficio Stampa Wizz Air)

2018-06-04