Nel mese di maggio 2018 le compagnie aeree di Lufthansa Group hanno accolto circa 12,9 milioni di passeggeri, con un aumento dell’11% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La capacità in ASK è aumentata del 7,8% rispetto all’anno precedente, allo stesso tempo le vendite sono aumentate dell’8,3%. Il load factor è aumentato di 0,4 punti percentuali rispetto a maggio 2017, portandosi al 79,4%.
La capacità cargo è aumentata del 6,8% su base annua, mentre le vendite cargo sono aumentate dello 0,4% in termini di revenue tonne-kilometer. Di conseguenza, il cargo load factor ha mostrato una riduzione corrispondente, diminuendo di quattro punti percentuali nel mese, portandosi al 63,7%.
Le Network Airlines Lufthansa German Airlines, SWISS e Austrian Airlines hanno trasportato 9,3 milioni di passeggeri a maggio, il 7,8% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Rispetto all’anno precedente la capacità in ASK è aumentata del 5,1% a maggio. Il volume delle vendite è aumentato del 4,8% rispetto allo stesso periodo, riducendo il load factor di 0,2 punti percentuali, al 79,2%.
Lufthansa German Airlines ha trasportato 6,2 milioni di passeggeri a maggio, con un aumento del 6,4% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Un aumento del 4,4% dei posti corrisponde a un aumento delle vendite del 3,1%. Il load factor si attesta al 79,2%, quindi un punto percentuale al di sotto del livello dell’anno precedente. Lufthansa è cresciuta in particolare nel suo hub di Monaco, dove ha ampliato l’offerta dell’11% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Presso l’hub di Francoforte, l’offerta è aumentata solo dell’1,8% nello stesso periodo. Il numero di passeggeri è aumentato dell’8,1% a Monaco a maggio 2018 rispetto a maggio 2017 e del 5,2% a Francoforte.
Austrian Airlines ha aumentato significativamente il volume di passeggeri per il mese di maggio 2018: il vettore ha trasportato quasi 1,3 milioni di passeggeri, il che equivale a un aumento del 7,3% rispetto a maggio 2017. L’aumento è dovuto principalmente all’estesa offerta in Europa. La capacità in ASK è aumentata del 5,6%, mentre il traffico in RPK è aumentato del 7,2%. Il load factor è pari al 75,1% a maggio 2018, 1,1 punti percentuali in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Andreas Otto, Member of the Executive Board and CCO of Austrian Airlines, ha commentato: “Nonostante diverse festività a maggio e quindi meno viaggiatori d’affari, siamo stati in grado di migliorare significativamente il numero di passeggeri”. Nel periodo gennaio-maggio 2018 Austrian Airlines ha trasportato un totale di circa 5 milioni di passeggeri, con un aumento del 9,8%. Il load factor è aumentato di 2 punti percentuali, raggiungendo il 74,3%.
Swiss International Air Lines (SWISS) ha trasportato 1.586.914 passeggeri a maggio, il 10,6% più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. SWISS ha anche operato più voli nel mese: 12.761, con un aumento del 4,6% rispetto a maggio 2017. La capacità in ASK è aumentata del 5,1%, mentre il traffico in RPK è cresciuto del 6,9%. Di conseguenza, il load factor per il mese è migliorato di 1,4 punti percentuali rispetto a maggio 2017, portandosi all’82,2%.
Eurowings Group, presente con le compagnie aeree Eurowings (compresa Germanwings) e Brussels Airlines, ha trasportato circa 3,4 milioni di passeggeri a maggio. Tra questi, 2,6 milioni di passeggeri erano sui voli a corto raggio e 248.000 sui voli a lungo raggio. Ciò equivale ad un aumento del 20,1% rispetto all’anno precedente. La capacità a maggio è stata superiore del 21% rispetto al livello dell’anno precedente, mentre il volume delle vendite è aumentato del 26,4%, con un conseguente calo del load factor di 3,4 punti percentuali, all’81,2%.
Per quanto riguarda i voli a breve raggio, le compagnie aeree hanno aumentato la capacità del 17,4% e aumentato il volume delle vendite del 27,2%, con una diminuzione di 6,3 punti percentuali del load factor rispetto a maggio 2017, che si attesta all’82,7%. Il load factor sui servizi a lungo raggio è diminuito di 3,2 punti percentuali, al 74,7%, nello stesso periodo, dopo un aumento del 29,8% della capacità e un aumento del 24,5% nel volume delle vendite, rispetto all’anno precedente.
Brussels Airlines ha accolto il 5,3% in più di passeggeri a maggio, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il numero di passeggeri che ha viaggiato con Brussels Airlines è passato da 839.320 a 883.784. Sulla rete europea la compagnia aerea ha registrato una crescita di passeggeri del 4,8%, mentre il numero di passeggeri sui voli verso il Nord America è aumentato dell’1,3%. Rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, il 2,7% in più di clienti ha scelto Brussels Airlines per i voli da e per il Medio Oriente. L’aumento più forte è stato registrato sulla rete africana, dove il 14,1% in più degli ospiti è salito a bordo di un volo Brussels Airlines. Il numero di persone che hanno viaggiato con Brussels Airlines in Asia è diminuito del 13,2%, a causa di un’offerta di volo inferiore. Nel maggio 2018 la compagnia aerea ha operato 40 voli per Mumbai, rispetto ai 44 voli del maggio 2017. Il load factor è salito dal 76,5% di maggio 2017 all’80,3% di maggio 2018.
Lufthansa informa inoltre che ha migliorato e ampliato in modo significativo il suo programma di intrattenimento durante i voli a lungo raggio. Ora i passeggeri hanno una scelta di circa 180 film in tutte le classi di viaggio – circa il 30% in più rispetto a prima. Sulla base del feedback dei viaggiatori, l’attenzione si concentra sulle attuali produzioni di Hollywood. Lufthansa ha anche incrementato significativamente il numero di produzioni TV disponibili nell’in-flight entertainment program. Un punto culminante per gli ospiti internazionali è la vasta gamma di lingue sul Lufthansa in-flight entertainment program. I film e le produzioni televisive sono offerti in versione doppiata in otto lingue e in molti casi anche con sottotitoli in cinese o arabo, ad esempio. Per rendere la selezione del programma desiderato sullo schermo il più semplice possibile, è possibile navigare in dieci lingue. La panoramica dei programmi può essere visualizzata online in qualsiasi momento da sei settimane prima della partenza inserendo la data e il numero del volo o la destinazione del volo all’indirizzo http://www.lufthansa-inflightentertainment.com.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG, Swiss International Air Lines, Austrian Airlines, Brussels Airlines)