ROLLS-ROYCE: UPDATE SULLE ISPEZIONI AI MOTORI TRENT 1000

Nell’aprile di quest’anno Rolls-Royce ha fornito un aggiornamento sulla gestione di un durability issue relativo all’Intermediate Pressure Compressor (IPC) in una popolazione di motori Trent 1000 Package C. Il 30 maggio è stato fornito un aggiornamento sulla risposta operativa dell’azienda a questo problema. Dall’identificazione di questo problema, il costruttore ha intrapreso una vasta gamma di analisi ingegneristiche e test per migliorare la comprensione della causa. Mentre questo lavoro si è concentrato sul Package C, si è anche considerato se lo stesso problema di durata si potesse verificare su altre varianti del motore Trent 1000.

Un simile Intermediate Pressure Compressor durability issue è stato ora identificato su un piccolo numero di high life Package B engines e, pertanto, Rolls-Royce ha concordato con le autorità di regolamentazione competenti, in collaborazione con Boeing, di effettuare una one-off inspection della Trent 1000 Package B fleet, per migliorare ulteriormente la comprensione del problema. Lo standard Package B è in servizio dal 2012 e comprende 166 motori.

Tali ispezioni saranno supportate da una EASA Airworthiness Directive che verrà pubblicata nei prossimi giorni. Rolls-Royce stima che l’impatto sulle operazioni dei clienti, per consentire l’esecuzione di questo programma di one-off inspections, sarà limitato. I motori saranno ispezionati on-wing usando le tecniche esistenti.

Il costruttore informa che è impegnato ad eliminare questo Intermediate Pressure Compressor durability issue dalla flotta Trent 1000 e che ha già fatto funzionare un Package C IPC ridisegnato su un development engine. Come misura precauzionale è stata lanciata una riprogettazione della parte nel Package B engine e nel motore Trent 1000 TEN, dove, sebbene attualmente vi sia una flotta giovane, non è stato osservato alcun esempio di durata ridotta dell’IPC.

Chris Cholerton, Rolls-Royce, President – Civil Aerospace, ha dichiarato: “Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri clienti per ridurre al minimo l’impatto operativo di queste ispezioni e apprezziamo profondamente la loro continua collaborazione. Rimaniamo assolutamente impegnati a eliminare questo problema dalla flotta Trent 1000”.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)

2018-06-11