QATAR AIRWAYS LANCIA L’ORYX KIDS CLUB ON-BOARD CHILDREN’S PROGRAMME – Qatar Airways annuncia il lancio dell’Oryx Kids Club On-Board Children’s Programme, creando un’esperienza migliorata per i suoi viaggiatori più giovani e offrendo loro giocattoli in peluche, pacchetti di attività e scatole speciali con i loro supereroi preferiti dall’Oryx Kids Club. Salam Al Shawa, Qatar Airways Senior Vice President Marketing and Corporate Communications, ha dichiarato: “In Qatar Airways cerchiamo sempre di migliorare l’esperienza di viaggio dei nostri passeggeri di tutte le età. Vogliamo soprattutto garantire che il volo sia il più piacevole possibile per i bambini e le famiglie. Questi nuovi giocattoli speciali, pacchetti di servizi e cestini con i supereroi Oryx Kids Club faranno divertire i nostri passeggeri più giovani dal momento in cui saliranno a bordo dell’aeromobile, insieme ai canali dedicati ai bambini sul sistema di intrattenimento Oryx One”. La compagnia aerea lancerà presto anche il programma di fidelizzazione Oryx Kids Club, offrendo ai bambini di età compresa tra i 2 e gli 11 anni l’opportunità di godere di benefici a valore aggiunto viaggiando con Qatar Airways e la possibilità di guadagnare Qmiles, che possono essere riscattate per attrarre premi. Inoltre, saranno anche idonei a guadagnare Qpoints, che li sposteranno su un livello superiore, offrendo vantaggi esclusivi.

LUFTHANSA OPEN API INTEGRA LE FUNZIONALITA’ DI PRENOTAZIONE – Lufthansa Groupo sta espandendo la sua Lufthansa Open API (Application Programming Interface) per includere il direct booking dei voli. Gli sviluppatori esterni possono ora integrare la vendita di biglietti aerei nei propri siti Web e applicazioni utilizzando l’interfaccia di programmazione aperta, specificamente progettata per le startup. Fornendo l’accesso alle funzionalità di prenotazione della compagnia aerea tramite l’API Lufthansa Open, Lufthansa cerca di facilitare nuove modalità di pianificazione del viaggio. Organizzatori fieristici, portali di biglietti per eventi o conferenze, ad esempio, possono ora integrare la ricerca, la selezione e il ticketing di voli nelle proprie offerte web o app insieme ai propri servizi. Per i viaggiatori, questo riduce e semplifica lo sforzo di pianificazione del viaggio. Una possibile applicazione: i viaggiatori ricevono offerte riguardanti biglietti per eventi e voli tramite una piattaforma, dove possono anche completare la prenotazione. I potenziali partner per l’implementazione delle prime applicazioni includono tutte le società che possono migliorare la propria offerta online attraverso i voli Lufthansa.

“Con l’integrazione della funzionalità di prenotazione nell’API Lufthansa Open, abbiamo aperto un nuovo campo di sperimentazione per le startup. Speriamo di ispirare idee per numerose offerte di viaggio innovative e basate sul contesto. Attendo con impazienza i nostri primi partner per l’implementazione di tali soluzioni”, ha dichiarato Reinhard Lanegger, Senior Venture Development Manager Lufthansa Innovation Hub and Project Lead Lufthansa Open API.

La funzionalità di prenotazione è ora disponibile per i voli Lufthansa dal Regno Unito. L’obiettivo è di offrirla gradualmente ad altri mercati.

Ci sono anche notizie per i partner delle agenzie di viaggio, fornitori di tecnologie di viaggio e clienti aziendali: a maggio, Lufthansa Group ha lanciato l’NDC Partner Programme, che offre ai partner vantaggi tecnologici, servizi e offerte unici, nonché opportunità di cooperazione strategica.

BOMBARDIER RINNOVA GLI ACCORDI COLLETTIVI CON I DIPENDENTI NEL SITO DI TORONTO – Bombardier annuncia di aver raggiunto accordi collettivi di contrattazione con oltre 2.100 addetti alla produzione e agli uffici nel suo sito di Toronto, nell’Ontario. “Riteniamo che la forza e il potenziale a lungo termine del sito di Toronto risiedano nelle nostre persone: una forza lavoro esperta, dedita e qualificata. Dall’inizio dei negoziati, abbiamo lavorato duramente per raggiungere un accordo reciproco con i nostri dipendenti con sede a Toronto per un rinnovamento a lungo termine ed equo. Gli accordi che abbiamo raggiunto sono positivi per i nostri dipendenti e per il futuro della produzione aerospaziale in Ontario”, ha dichiarato Graham Kelly, Vicepresidente, Global Operations and Toronto Site. Il Bombardier Toronto Site è un’importante struttura di ingegneria e ricerca e sviluppo e ospita un centro di assistenza clienti 24/7 per aeromobili Bombardier. I dipendenti del sito di Toronto assemblano il Q400 turboprop airliner, i Global 5000, Global 5500, Global 6000, Global 6500 e Global 7500 business jets.

2018-06-25