QANTASLINK SVELA IL CABIN UPGRADE PER I VELIVOLI TURBOPROP

Il primo upgraded turboprop di QantasLink prenderà oggi il volo con una cabina rinfrescata e un maggiore comfort per i clienti regionali della compagnia aerea. Il turboelica Q300 aggiornato è stato svelato stamattina nella QantasLink hangar facility presso il Tamworth Airport, l’hub della compagnia aerea per regional aircraft maintenance. Il programma di aggiornamento della flotta di 45 aeromobili Bombardier Q200, Q300 e Q400 dovrebbe essere completato entro la fine del 2019.

I passeggeri a bordo del volo QF2003 da Tamworth a Sydney saranno i primi clienti QantasLink a volare sul turboprop aggiornato.

Il fleet upgrade è parte di un impegno di svariati milioni di dollari per offrire ai passeggeri regionali un’esperienza di viaggio complessiva migliore.

L’esperienza migliorata comprende una nuova imbottitura ergonomica dei sedili, rivestimenti in pelle, supporti per tablet, una gamma di colori rinnovata e nuovi rivestimenti per i pavimenti.

Ogni velivolo turboelica impiega circa 10 giorni per l’upgrade. Il lavoro è programmato per coincidere con la scheduled maintenance e allinea strettamente gli interni dei turboprop con quelli della flotta jet di QantasLink.

Il CEO di QantasLink, John Gissing, ha detto che la compagnia aerea è entusiasta di presentare il primo turboelica aggiornato della compagnia aerea a Tamworth: “I nostri velivoli turboprop sono una parte significativa del nostro network e ci impegniamo a investire in prodotti e servizi per la regional Australia. Non vediamo l’ora di accogliere i nostri viaggiatori regionali a bordo dei velivoli turboelica aggiornati e offrire loro una migliore esperienza di volo”.

L’investimento nel turboprop upgrade program coincide con altre iniziative regionali, tra cui la Qantas Group Pilot Academy, che dovrebbe aprire nella regional Australia nel 2019 e segue la pubblicazione di uno studio che evidenzia il contributo di Qantas Group alla regional Australia. Tamworth è stato annunciato la scorsa settimana come uno dei nove centri regionali selezionati come possibile sede dell’Accademia. Si prevede che l’Accademia impiegherà più di 40 persone in ruoli di formazione e supporto e collaborerà con aziende e fornitori locali per supportare varie funzioni amministrative, offrendo nuove opportunità per guidare l’attività economica nella regional Australia dal 2019. Una decisione finale sulla sede dell’Academy è prevista per il terzo trimestre di quest’anno.

Il primo Q300 sottoposto ad upgrade è stato ridipinto con il Kangaroo logo aggiornato della compagnia aerea ed è denominato ‘Birdsville’, come parte di un’iniziativa che promuove le destinazioni intorno alla regional Australia.

(Ufficio Stampa Qantas Group)

2018-06-26