ATR CONSEGNA IL 1.000° ATR 72

ATR ha raggiunto oggi un traguardo importante con la consegna del suo 1000° ATR 72. L’aereo ha preso il volo oggi con i colori della principale compagnia aerea indiana, IndiGo. Questa consegna consolida l’ATR 72 come uno straordinario successo commerciale e un punto di riferimento nel mercato dell’aviazione regionale.

L’ATR 72 è stato lanciato ufficialmente nel gennaio 1986 con la sua prima consegna alla compagnia finlandese Finnair nell’ottobre 1989. La sua popolarità presso clienti e operatori oltre 30 anni dopo è una testimonianza della qualità dell’aeromobile e delle sue numerose innovazioni nel tempo. Il programma è stato lanciato con l’ATR 72-200 (187 consegne) prima dell’introduzione dell’ATR 72-500 (365 consegne) nel 1997 con American Eagle. Il modello più recente, l’ATR 72-600 (448 consegne), è stato lanciato nel 2009 ed è entrato in servizio con Royal Air Maroc nel 2011. Con l’innovazione continua nel cuore di ATR, questo aereo continua a integrare nuove tecnologie e soluzioni, consentendo agli operatori di aprire nuove rotte e garantire connettività con economia imbattibile. L’ATR 72 è il regional aviation aircraft più venduto in produzione oggi.

ATR prevede che il mercato richiederà più di 3000 turboprop prima del 2037. Con gli ATR, gli operatori aprono in media 100 rotte ogni anno, raggiungendo le oltre 150 nel 2017, grazie alla loro economia imbattibile. Inoltre, gli ATR sono anche gli aeromobili più eco-efficienti sul mercato. Se ogni velivolo regionale fosse un turboelica, verrebbe risparmiato fino all’11% delle emissioni complessive degli aerei regionali. Se confrontato con un jet regionale, un ATR 72 può bruciare fino al 45% in meno di carburante.

Commentando questo risultato, Christian Scherer, Chief Executive Officer di ATR, ha dichiarato: “L’ATR 72 ha dimostrato di essere un eccezionale successo per oltre tre decenni. Siamo sinceramente orgogliosi di consegnare questo 1.000° velivolo, in quanto sottolinea i numerosi vantaggi che offre alle compagnie aeree quando si tratta di garantire connettività essenziale ed esplorare nuove opportunità di business. Non vediamo l’ora di consolidare ed estendere l’attrattiva e il successo dell’ATR 72 per molti anni”.

(Ufficio Stampa ATR)

2018-07-17