ANA PRESENTA “WE ARE JAPAN”, UNA NUOVA PIATTAFORMA DI COMUNICAZIONE – All Nippon Airways (ANA) presenta la nuova piattaforma di comunicazione europea – We Are Japan – per capitalizzare la grande visibilità ottenuta dalla destinazione, in un periodo in cui il paese del Sol Levante continua a dettare tendenze e si prepara ad ospitare grandi eventi sportivi.
We Are Japan rispecchia l’obiettivo di ANA di far leva sul suo autentico spirito giapponese e sul network in crescita, per creare ricordi preziosi per tutti i suoi passeggeri. Questo va oltre l’offerta di un servizio premium a bordo, per offrire esperienze di viaggio uniche sia a terra che in volo. La compagnia sta quindi creando contenuti multimediali che includono suggerimenti di esperti, in una piattaforma dedicata e in collaborazione con CNN International Commercial.
La prima compagnia aerea 5-star del Giappone ha già lanciato una versione pilota della piattaforma personalizzata We Are Japan, che, creata intorno a sette pilastri – EAT. DRINK. SEE. STAY. DO. DISCOVER. GO. – offre immagini straordinarie, filmati esclusivi e approfondimenti da parte di esperti. L’intento è quello di creare un legame più profondo con il Giappone e la sua cultura. La piattaforma è stata sviluppata per entrare in contatto con persone appassionate del Giappone e la comunità è cresciuta costantemente. I nuovi contenuti, curati dall’agenzia creativa Kemosabe, verranno rilasciati a breve e parleranno di un maestro Zen, di Tomigaya, il quartiere alla moda di Tokyo – descritto come il segreto meglio custodito del Giappone per cultura e stile – e delle vie secondarie della vecchia capitale Kyoto.
RYANAIR: A LUGLIO IL TRAFFICO CRESCE DEL 4%, CON 13,1 MILIONI DI CLIENTI – Ryanair ha annunciato oggi i dati relativi al traffico passeggeri del mese di luglio. Il traffico passeggeri è aumentato del 4%, con 13,1 milioni di clienti, mentre il traffico annuo accumulato è aumentato del 7% arrivando a luglio a 133,5 milioni di clienti. Il load factor nel mese si attesta al 97%, invariato. Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer Ryanair, ha dichiarato: “Il traffico di Ryanair nel mese di luglio è cresciuto del 4% per un totale di 13,1 milioni di clienti, mentre il nostro coefficiente di riempimento è rimasto stabile al 97%. Il tutto grazie a tariffe sempre più basse. Purtroppo a luglio oltre 200.000 clienti Ryanair sono stati coinvolti dalle cancellazioni. Ryanair, insieme ad altre compagnie aeree europee, sollecita un’azione immediata da parte della Commissione Europea e dei Governi Europei per affrontare gli effetti della carenza di personale ATC, che sta creando disagi ai piani di viaggio di milioni di consumatori europei quest’estate”.
EMIRATES INCREMENTA LA FREQUENZA DEI VOLI VERSO AMSTERDAM – Emirates ha annunciato oggi che, a causa della forte domanda, introdurrà cinque voli aggiuntivi alla settimana da Dubai ad Amsterdam. Questi voli aggiuntivi completeranno i suoi attuali due servizi giornalieri, offriranno un’opzione di partenza anticipata da Amsterdam conveniente per i visitatori a Dubai e forniranno una connettività avanzata alle destinazioni sulla rete globale di Emirates. Quattro ulteriori servizi settimanali saranno avviati a partire dal 1° dicembre 2018 e il quinto sarà aggiunto dal 1° gennaio 2019, aumentando la frequenza verso la capitale olandese fino a 19 voli settimanali.
Il volo EK145 partirà la mattina presto da Dubai il lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica e arriverà all’aeroporto di Amsterdam Schiphol in tempo per la colazione, consentendo ai clienti di sfruttare al massimo la giornata in città. Il servizio di ritorno, EK146, partirà da Amsterdam il lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica in tarda mattinata e arriverà la sera a Dubai.
Il nuovo servizo sarà operato da un Boeing 777-300ER in una configurazione di cabina a tre classi, con otto suite private in First Class, 42 posti flat in Business Class e 310 posti in Economy Class. Integrerà i due servizi giornalieri esistenti tra Dubai e Amsterdam, EK147/EK148 e EK149/EK150, operati da un Airbus A380. Dal punto di vista cargo, il nuovo servizio con 777 offrirà fino a 20 tonnellate di capacità per volo.
AEROPORTO DI COMISO: APPROVATO BILANCIO 2017 – SOACO informa che, nel corso dell’ultima assemblea dei soci, è stato approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017, chiuso con una perdita di 2.351.416 euro. Il 2016 aveva registrato perdite per 2.910.406 euro: si è quindi realizzato un recupero di oltre 550 mila euro grazie ad una severa politica di spending rewiev dell’attuale management orientato alla razionalizzazione dei costi di gestione.
“Pure essendo in forti restrizioni – commentano il Presidente Silvio Meli e l’AD Giorgio Cappello – nel corso del 2017 abbiamo completato, in economia, alcuni interventi già programmati ricorrendo alla manodopera interna. In dettaglio: sono stati ottimizzati gli spazi dell’air side, dove è aumentata la superficie a disposizione dei passeggeri recuperando volumi inutilizzati; sono state aggiunge alcune sedute e ricavati nuovi spazi per area food (bando già aggiudicato e presto spazio aperto al pubblico); realizzata un’area di pre-imbarco dopo i gate mentre il secondo piano è stato ultimato e, grazie alle grandi vetrate che si affacciano sul piazzale e sulla pista, trasformato in un suggestivo belvedere panoramico dove i visitatori attendono i passeggeri in arrivo. In futuro ospiterà negozi e attività commerciali per aumentare i ricavi non aviation”.
Nel corso dell’assemblea degli azionisti è stata consegnata ai soci una prima bozza del bando per l’eventuale ipotesi di affitto temporaneo d’azienda che nelle prossime settimane sarà valutata dai soci per le ulteriori determinazioni. Nel corso dell’assemblea è infine stato nominato un nuovo consigliere di amministrazione in sostituzione del consigliere dimissionario Michela Stancheris: si tratta di Vincenza Privitera, vice presidente Confcommercio Siracusa e componente della Giunta della Camera di Commercio del Sud-Est.
AMERICAN AIRLINES E JAL ANNUNCIANO UN NON-STOP SERVICE DA TOKYO A LAS VEGAS PER IL CES 2019 – Per la prima volta, American Airlines – insieme al suo Pacific Joint Business partner Japan Airlines (JAL) – annuncia uno speciale volo non-stop tra l’aeroporto internazionale Narita di Tokyo (NRT) e l’aeroporto internazionale McCarran di Las Vegas (LAS) per supportare la domanda aggiuntiva dovuta a CES 2019. American opererà il volo da 4 al 14 gennaio 2019.
“Migliaia di viaggiatori provenienti dal Giappone e da altre parti dell’Asia si recano ogni anno a Las Vegas per il CES”, ha dichiarato Shane Hodges, managing director of Asia Pacific Sales for American. “L’esperienza offerta da American e Japan Airlines come parte del nostro Pacific Joint Business è di livello mondiale e siamo entusiasti di rendere il più grande evento tecnologico al mondo più veloce e più facile che mai”.
Questo servizio speciale sarà volato con il Boeing 787-8 di American e sarà commercializzato da Japan Airlines. Per il periodo di 10 giorni, il servizio di American tra NRT e Chicago O’Hare International Airport (ORD) opererà tramite LAS. JAL continuerà a offrire un servizio non-stop tra NRT e ORD durante lo stesso periodo.