La prossima estate American Airlines espanderà la sua rete europea con nove nuove rotte progettate per soddisfare la domanda dei clienti.
Charlotte Douglas International Airport (CLT): servizio giornaliero tutto l’anno per Munich Airport (MUC).
Dallas Fort Worth International Airport (DFW): servizio stagionale estivo giornaliero per Dublin Airport (DUB) e per MUC.
Chicago O’Hare International Airport (ORD): servizio stagionale estivo giornaliero verso l’Athens International Airport (ATH) in Grecia.
Philadelphia International Airport (PHL): servizio stagionale estivo giornaliero verso Edinburgh Airport (EDI) in Scozia; nuovo servizi stagionali estivi per l’aeroporto di Berlino-Tegel (TXL), l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna (BLQ) in Italia e l’aeroporto di Dubrovnik (DBV) in Croazia.
Phoenix Sky Harbor International Airport (PHX): servizio stagionale giornaliero verso London Heathrow Airport (LHR).
American aggiungerà tre nuove destinazioni alla sua rete con l’introduzione del servizio tra il Philadelphia International Airport (PHL) e Berlino-Tegel (TXL), Bologna (BLQ) e Dubrovnik (DBV) la prossima estate. Questi voli stagionali saranno operati da giugno a settembre con velivoli Boeing 767.
Riguardo il nuovo volo Philadelphia (PHL) – Bologna (BLQ) leggi anche l’articolo completo pubblicato ieri sul nostro Portale, dedicato al nuovo volo, che trovi a questo link.
“Fornendo l’unico servizio non-stop dal Nord America a Bologna e Dubrovnik e aggiungendo Berlino alla nostra impronta internazionale, American sta rendendo più facile vedere il mondo”, ha dichiarato Vasu Raja, Vice President of Network and Schedule Planning. “Tramite la nostra Atlantic Joint Business, abbiamo riscontrato un maggiore interesse verso questi mercati dagli Stati Uniti e l’adeguamento del nostro network con l’introduzione di queste destinazioni fornirà più opzioni per i clienti su entrambe le sponde dell’Atlantico”.
Questa estate American ha lanciato il servizio stagionale da PHL verso il Budapest Ferenc Liszt International Airport (BUD) in Ungheria e verso il Vaclav Havel Airport Prague (PRG) nella Repubblica Ceca, così come dall’O’Hare International Airport (ORD) di Chicago verso il Venezia Marco Polo Airport (VCE) e dal Dallas Fort Worth International Airport (DFW) verso il Keflavik International Airport (KEF) in Islanda, che opereranno fino alla fine di ottobre e torneranno nel 2019.
American aggiungerà anche un nuovo volo diretto dallo Sky Harbor International Airport (PHX) a Phoenix verso London Heathrow (LHR), integrando il servizio esistente fornito dall’Atlantic Joint Business partner British Airways. Con l’aggiunta del servizio American PHX-LHR, American e British Airways opereranno insieme più di 70 voli al giorno verso Londra dal Nord America.
“Vogliamo rendere il mondo più accessibile. Con il successo di Budapest e Praga, così come con i nuovi voli che annunciamo oggi, continuiamo a rendere il mondo un po’ più piccolo per i nostri clienti”, ha affermato Raja. “Siamo lieti di collaborare con il nostro partner British Airways per progettare uno schedule che integri l’intera attività congiunta”.
L’Atlantic Joint Business partner Finnair ha inoltre annunciato un nuovo servizio tra Helsinki Airport (HEL) e il Los Angeles International Airport (LAX), che inizierà il 31 marzo.
I nuovi voli di American saranno disponibili per la vendita il 27 agosto.
Riguardo l’Asia, American rimuoverà il servizio tra l’O’Hare International Airport (ORD) di Chicago e lo Shanghai Pudong International Airport (PVG) dal suo programma in ottobre e cercherà di ottenere un dormancy waiver dal DOT per consentire il ritorno sul mercato una volta migliorate le condizioni. L’ultimo volo in direzione ovest sarà il 26 ottobre e l’ultimo volo in direzione est sarà il 27 ottobre. I clienti in possesso di prenotazioni dopo queste date saranno riammessi su altri voli e potranno continuare a raggiungere PVG direttamente attraverso gli hub American di DFW e LAX a da ORD tramite Tokyo Narita (NRT), in collaborazione con il Pacific Joint Business partner Japan Airlines (JAL).
“Rimaniamo fortemente impegnati in Asia e continueremo a servire la regione attraverso i nostri hub di Dallas / Fort Worth e Los Angeles”, ha aggiunto Raja. “Il nostro servizio Chicago-Shanghai non è redditizio e semplicemente non è sostenibile in questo ambiente con alto costo del carburante, quando abbiamo opportunità di avere successo in altri mercati”.
American ridurrà inoltre il suo servizio ORD-NRT da tutti i giorni a tre giorni alla settimana a partire dal 18 dicembre. Insieme, American e JAL continueranno a fornire un servizio non-stop da ORD a NRT 10 volte a settimana. Durante la stagione estiva di punta tra giugno e agosto, JAL aumenterà il suo servizio sulla rotta in modo che, combinati, i vettori offriranno un servizio due volte al giorno che catturi la domanda di punta a Tokyo.
(Ufficio Stampa American Airlines)