ANA ANNUNCIA MODIFICHE AL FLIGHT SCHEDULE PER LA SECONDA META’ DEL FISCAL YEAR 2018

All Nippon Airways (ANA) annuncia modifiche al flight schedule per la seconda metà dell’anno fiscale 2018 (FY2018).

Nella prima metà dell’anno fiscale, ANA ha continuato ad espandere la sua rete internazionale perseguendo il suo modello “dual hub” nell’area metropolitana di Tokyo, ad esempio aumentando le rotte tra Tokyo / Haneda e Bangkok il 1° giugno e migliorando ulteriormente il suo servizio che punta su qualità, comfort e puntualità. Anche per quanto riguarda la rete domestica, ANA ha migliorato il servizio offrendo Wi-Fi gratuito in volo e regolando il numero di voli e le dimensioni dell’aeromobile in base alla domanda del mercato. In termini di servizio cargo, ANA riorganizzerà l’hub merci di Okinawa per aumentare l’efficienza della rete, posizionando l’aeroporto di Naha come centro di distribuzione per le principali città in Giappone e Asia.

ANA ha preso in considerazione fattori quali l’impatto delle necessarie ispezioni dei motori Rolls Royce e ha determinato l’allocazione ottimale delle risorse per la seconda metà del FY2018. Pertanto, la compagnia non prevede ulteriori cancellazioni di voli e disagi per i suoi clienti a causa delle ispezioni dei motori. La sicurezza è sempre la massima priorità e la compagnia lavorerà costantemente a stretto contatto con Rolls Royce con l’obiettivo di risolvere la situazione, dichiara ANA.

La capacità in Available Seat Kilometers (ASK) per la seconda metà del FY2018 dovrebbe attestarsi al 100% anno su anno per il servizio internazionale e al 102% per il servizio domestico. Rispetto al piano originario per la seconda metà del FY2018, l’ASK dovrebbe essere al 96% per il servizio internazionale e al 101% per il servizio domestico.

Attraverso questi cambiamenti ANA mira a continuare a fornire un servizio di classe mondiale ai suoi clienti. La sua flotta di aerei avanzati e il pluripremiato sistema di assistenza consentono ai passeggeri di raggiungere le loro destinazioni in modo confortevole, sicuro e puntuale.

Riguardo le rotte internazionali, ANA mira a catturare una forte domanda di visite dalla Cina e da altri paesi asiatici e a rafforzare la gestione del rendimento. ANA continuerà a introdurre l’Airbus A320 neo, che combina efficienza e comfort, su rotte internazionali a breve distanza. Inoltre, ANA riceverà l’ultimo Boeing 787-10 e l’Airbus A380, l’aereo passeggeri più grande del mondo e il primo in Giappone. ANA prevede di lanciare questi velivoli all’inizio del 2019. Durante la seconda metà dell’anno fiscale 2017 alcuni voli internazionali saranno ridotti, ma ANA prevede di riprendere alcuni voli da febbraio 2019.

ANA ha visto aumentare il numero di clienti sui voli nazionali a causa della crescita costante della domanda e dell’aumento di visitatori in Giappone. La compagnia continuerà a migliorare la propria redditività ottimizzando l’uso degli aerei in base alla domanda. Inoltre, ANA prevede di continuare ad introdurre gli Airbus A321 neo dotati di monitor sul sedile per tutti i posti e avrà 11 aeromobili entro la fine del 2018. Al fine di migliorare ulteriormente i suoi servizi, ANA ha introdotto il servizio Internet Wi-Fi gratuito sui voli nazionali e ha ampliato il numero di contenuti di intrattenimento Wi-Fi a oltre 100, da aprile 2018. Entro questo anno fiscale 2018, ANA mira ad aumentare il numero di velivoli con servizio ANA Wi-Fi gratuito a circa 100 aeromobili, raggiungendo il maggior numero in Giappone. Inoltre, ha semplificato la struttura tariffaria interna, espandendo la data di inizio vendita dei biglietti a 355 giorni prima dell’imbarco.

(Ufficio Stampa All Nippon Airways)

2018-08-22