NUOVO APPUNTAMENTO DEL “MARCONI MUSIC FESTIVAL” IN AEROPORTO – Venerdì 7 settembre alle ore 18.00, presso la Marconi Business Lounge dell’Aeroporto di Bologna, si avvierà alla chiusura la stagione estiva dell’Emilia Romagna Festival 2018, con “Suoni e colori della Spagna del ‘900”, un viaggio nella grande stagione della musica spagnola del ‘900 nelle opere di De Falla, Garcia Lorca, Manolo Sanlucar e tanti altri, in compagnia del duo formato da Roberto Porroni uno dei più noti esponenti del concertismo chitarristico e Germana Porcu, giovane ma già affermata violinista. Il concerto rientra nell’ambito della seconda edizione del Marconi Music Festival, la rassegna musicale dell’Aeroporto di Bologna. All’insegna di una collaborazione pluriennale, location d’eccezione sarà la Marconi Business Lounge dell’Aeroporto G.Marconi, a Bologna. L’idea di una iniziativa così particolare nasce da un’identica concezione della musica e del viaggio, per l’ERF e l’Aeroporto Marconi. Così i viaggiatori, i curiosi e gli appassionati potranno trovare un’oasi di relax e un piccolo spazio per l’Arte in luogo per definizione caotico e poco confortevole.

Al termine del concerto sarà offerto al pubblico presente un aperitivo a cura di La ghiotta e Marchesi di barolo. Ingresso con prenotazione obbligatoria sul sito www.erfestival.org oppure telefonica a ERF 0542 25747.

QANTAS: DECOLLA IL VOLO TRA MELBOURNE E SAN FRANCISCO – Qantas opererà oggi il primo volo diretto tra Melbourne e San Francisco, rendendo più facile viaggiare tra le due città e riducendo i tempi di viaggio. Il vettore nazionale opererà quattro voli a settimana sulla rotta con il velivolo Boeing 787-9 Dreamliner della compagnia.

Il CEO di Qantas International, Alison Webster, ha detto che i voli diretti sono una vittoria per i 60.000 viaggiatori che attualmente devono fare una sosta quando viaggiano tra Melbourne e San Francisco: “Questa è una grande notizia per i Victorians, poiché avranno per la prima volta voli diretti per San Francisco. Ciò ridurrà i tempi di viaggio di almeno due ore, il che significa meno tempo in volo e più tempo per esplorare o lavorare a San Francisco”.

Il volo ha numero QF49, in riconoscimento dei riferimenti simbolici della città al numero 49 risalenti alla California Gold Rush del 1849, compresa la squadra di football americano di San Francisco 49ers. Qantas opera 13 voli diretti da Melbourne verso gli Stati Uniti ogni settimana, inclusi 6 voli diretti a settimana tra Sydney e San Francisco. Da San Francisco, i clienti in codeshare di Qantas possono collegarsi a 36 destinazioni attraverso il Nord America con le compagnie aeree partner di Qantas.

Qantas inoltre lancerà i suoi primi voli internazionali con il Dreamliner dal Queensland questo fine settimana, con un servizio giornaliero da Brisbane a Los Angeles e in seguito verso New York. Quattro dei nuovi Boeing 787-9 della compagnia saranno basati a Brisbane, poiché l’aereo all’avanguardia sostituirà gradualmente il 747 sulle rotte principali. I servizi con Dreamliner da Brisbane a Hong Kong inizieranno a dicembre, con altre destinazioni a seguire. Il lancio dei 787 da Brisbane coincide con l’annuncio che, a partire da ottobre, Qantas offrirà vino del Queensland ai passeggeri che viaggiano nelle sue cabine Business Class nazionali e internazionali. La settimana scorsa Qantas ha annunciato che la sua Brisbane International Lounge sarà ampliata per accogliere altri 100 ospiti e sarà completata all’inizio del 2019, per supportare la crescente domanda di viaggi premium con l’arrivo del Dreamliner.

Il presidente di Qantas, Leigh Clifford, ha annunciato oggi l’intenzione di nominare Tony Tyler come Non-Executive Director to the Board of Qantas Airways Limited. Nell’accogliere Tyler, il Presidente ha detto che porterà una significativa esperienza riguardo l’aviazione commerciale e i principali mercati d’oltremare.

I DIPENDENTI DI LUFTHANSA GROUP NEL MONDO UNITI PER AIUTARE LE PERSONE SVANTAGGIATE – La Corporative responsibility è parte integrante di Lufthansa Group. Questa si applica lungo la catena di valore e oltre. In qualità di compagnia operante a livello internazionale e parte della società tedesca e globale, Lufthansa Group si assume la responsabilità delle sfide sociali al di là delle sue attività commerciali e contribuisce ad affrontarle in modo sostenibile.

Help alliance, l’organizzazione umanitaria di Lufthansa Group, è al centro di questi sforzi. Ora la non-profit limited company, pilastro centrale dell’impegno sociale della compagnia, ha pubblicato il suo rapporto annuale. Consiste di due parti, review and a facts section. Il nuovo design in due parti rende più piacevole la lettura.

Fondata nel 1999 da 13 dipendenti Lufthansa, help alliance sostiene e promuove circa 10.000 persone svantaggiate – in particolare bambini e giovani – in più di 30 progetti in tutto il mondo per offrire loro migliori prospettive di vita.

AIRBUS HELICOPTERS RAFFORZA LA SUA FLOTTA IN GIAPPONE – Il Kansai-based helicopter operator Kiarai Hiaratagakuen ha accolto il suo secondo H145 / BK117D-2, dopo la consegna della prima unità nel dicembre 2017. Attualmente opera 14 H135 e un H145 / BK117D-2. Questo nuovo H145 / BK117D-2 si unirà alla crescente flotta di Hiratagakuen per sostenere le emergency medical service (EMS) missions e fungerà anche per trasporto di passeggeri e materiale. Il primo H145 / BK117D-2 è già entrato in servizio nel giugno 2018 per operazioni aeromediche presso il Nagasaki Medical Center, nella prefettura di Nagasaki.

2018-08-31