L’ANSV RICEVE IN VISITA L’AOPA – Oggi, 18 settembre, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha ricevuto in visita istituzionale una delegazione di AOPA Italia, costituita dal Presidente Rinaldo Gaspari e dal Consigliere Roberto Ragazzoni. La delegazione è stata ricevuta dal Presidente dell’ANSV, Bruno Franchi. AOPA Italia (Aircraft Owners and Pilots Association – Italy) è un’associazione che ha lo scopo di incoraggiare lo sviluppo dell’aviazione generale, nell’interesse degli utenti del mezzo aereo e delle comunità in genere. Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima particolarmente cordiale, sono state affrontate alcune tematiche di interesse per la sicurezza del volo e si è convenuto di rafforzare i rapporti già in essere tra ANSV ed AOPA Italia attraverso incontri periodici, al fine di migliorare i livelli di sicurezza del volo nell’ambito dell’aviazione generale. Al termine della visita, la delegazione di AOPA Italia ha visitato, manifestando particolare interesse, i laboratori tecnologici dell’ANSV, dove vengono svolte le attività di decodifica e di analisi dei dati contenuti nei registratori di volo degli aeromobili.

BRITISH AIRWAYS MIGLIORA I SERVIZI PER I CONNECTING CUSTOMERS – British Airways ha messo a punto una serie di innovazioni per rendere le connessioni dei propri clienti molto più semplici. Le nuove idee includono che i voli con un gran numero di clienti in collegamento siano diretti verso gli aircraft stands più convenienti per la parte successiva del loro viaggio. Quando la compagnia aerea sa che molti clienti si trasferiscono sullo stesso volo, ora provvederà a disporre il trasferimento sul loro prossimo volo, eliminando la necessità di lunghi trasferimenti a piedi. Per aiutare i clienti a stampare rapidamente e facilmente le loro carte d’imbarco, sono stati creati nuovi chioschi self-service nella flight connections area al T5.

British Airways ora impiega connections manager dedicati, che monitorano tutti gli arrivi dei voli e organizzano il trasferimento per i clienti con connessioni strette, contattandoli mentre sono in volo e assegnandogli lo stato Express Connect, per un fast-track attraverso flight connections and security checkpoints.

Ai clienti che viaggiano in First, Club World o Club Europe, oltre ai soci British Airways Gold e Silver Executive Club che sono a rischio di perdere la loro ulteriore connessione, sarà fornita con un’auto con autista, ove possibile, per il trasferimento sul loro prossimo volo. Una prima prova si è dimostrata così popolare che sono stati aggiunti più veicoli alla flotta della compagnia aerea.

I clienti che potrebbero perdere la loro connessione ora vengono ri-prenotati con British Airways o uno dei partner di oneworld della compagnia aerea mentre sono ancora in volo. Queste informazioni vengono trasmesse al personale di cabina che, successivamente, rassicura e aiuta i clienti a proseguire il viaggio. Vengono poi incontrati alla porta dell’aereo dal personale addetto alle connessioni che fornisce loro la nuova carta d’imbarco, i buoni di ristoro e, in caso di pernottamento, la prenotazione dell’hotel.

Tom Stevens, British Airways’ head of Customer at Heathrow, ha dichiarato: “Sappiamo quanto sia importante che i nostri clienti si trasferiscano rapidamente e senza intoppi. Tutte queste iniziative aggiuntive dimostrano che faremo sempre il possibile per fornire un eccellente servizio clienti”.

British Airways inoltre ha comunicato il lancio di una nuova rotta da Gatwick verso l’isola di Kos. I posti sono disponibili per la prenotazione da oggi, con voli operanti il martedì, mercoledì e sabato dal 15 maggio al 26 ottobre 2019.

Riguardo Gatwick, quest’anno British Airways ha lanciato il suo primo Boeing 777 completamente rinnovato, con nuovi posti World Traveller Plus e World Traveller in nuove cabine, che opererà esclusivamente su rotte a lungo raggio da Gatwick. La compagnia aerea sta aumentando anche il numero di voli che opera da Gatwick verso altre destinazioni quest’inverno, con più voli per Palma, Torino, Ginevra, Lanzarote e Malaga e un nuovo servizio per Colonia che decolla dal 16 novembre.

La compagnia aerea opera 11 destinazioni in Grecia: Atene, Santorini, Rodi, Skiathos, Salonicco, Zante, Mykonos, Cefalonia, Kalamata, Creta e Corfù. I voli verso Kos saranno serviti da una combinazione di aeromobili A319 e A320 dal Terminal sud di Gatwick.

LUFTHANSA E MYTAXI LANCIANO “MYTAXIMATCH” ALL’AEROPORTO DI MONACO – Prendere un taxi dall’aeroporto di Monaco verso il centro città sarà più conveniente da mercoledì in poi, dato che mytaxi e Lufthansa offrono ora a tutti i passeggeri un nuovo servizio di taxi-sharing. Con mytaximatch, passeggeri e viaggiatori possono condividere un taxi verso il centro di Monaco con un risparmio fino al 50%. A seconda del percorso e del traffico, il viaggio normalmente costa fino a 90 EUR o più. Il punto di partenza per mytaximatch è il posteggio dei taxi (P31) al Terminal 2.

Con il loro nuovo servizio all’aeroporto di Monaco, Lufthansa e mytaxi offrono a tutti i passeggeri una soluzione di mobilità integrata che rende l’ultimo tratto del viaggio più facile e, soprattutto, più economico. Inizialmente il nuovo servizio sarà prenotabile per una fase di test di tre mesi. La prenotazione viene effettuata con il semplice tocco dell’app mytaxi. Prima di intraprendere il viaggio, i clienti possono scegliere la “match option” e inserire l’indirizzo di destinazione. mytaximatch collega quindi due passeggeri che hanno una destinazione simile e consente loro di viaggiare insieme. Ogni passeggero può avere un massimo di due pezzi di bagaglio, in modo che la corsa in taxi non sia troppo stretta. Alla fine del percorso di ciascuna persona, l’app calcola il loro prezzo individuale, che non supererà mai i 49 euro in totale, anche se non è stato trovato alcun partecipante condiviso. Anche nel caso di “nessuna corrispondenza”, i passeggeri beneficiano ancora della garanzia del prezzo.

La collaborazione è stata avviata da mytaxi e Lufthansa Innovation Hub (LIH), l’unità centrale di digitalizzazione del gruppo Lufthansa. Gleb Tritus, Managing Director di Lufthansa Innovation Hub, spiega: “Il nostro obiettivo è estendere l’esperienza di prima classe che offriamo ai viaggiatori sui voli Lufthansa lungo l’intera catena di viaggo. Ciò significa anche creare una connessione digitale e senza soluzione di continuità con la vasta gamma di opzioni di mobilità disponibili sul campo. mytaximatch si sta dimostrando un’aggiunta innovativa al portafoglio di mobilità dell’aeroporto di Monaco. Il nuovo servizio si rivolge in particolare a quei passeggeri che altrimenti non avrebbero deciso di prendere un taxi”.

mytaximatch sarà lanciato all’aeroporto di Monaco in collaborazione con Lufthansa mercoledì 19 settembre. I clienti Lufthansa riceveranno tutte le informazioni necessarie sul nuovo servizio esclusivamente tramite l’app Lufthansa e verranno reindirizzati direttamente al servizio mytaxi. Durante la fase di test di tre mesi, Miles & More darà agli utenti un credito di 150 Miglia Premium per matched journey – un’offerta interessante per tutti gli utenti che stanno già accumulando miglia con mytaxi e Miles & More.

BOEING NOMINA UN INTERIM COMMUNICATIONS LEADER – Boeing Company ha annunciato che Phil Musser, senior vice president of Communications, lascerà la società all’inizio di novembre a causa di considerazioni personali e familiari. Anne Toulouse, attuale Boeing vice president of Global Brand Management, sostituirà Musser a titolo provvisorio fino alla nomina di un successore permanente. Musser è entrato a far parte dell’azienda nel settembre 2017 e nello scorso anno ha posizionato Boeing Communications per la sua continua crescita e successo.

2018-09-18