Ryanair ha annunciato oggi la programmazione estiva 2019 dall’Italia: 53 nuove rotte tra cui Bologna – Corfù, Napoli – Bordeaux e Roma – Rodi, per un totale di 450 connessioni, che permetteranno di trasportare 40 milioni di passeggeri all’anno in 29 aeroporti italiani.
A Roma, David O’Brien, Chief Commercial Officer di Ryanair, ha affermato: “Siamo lieti di lanciare la nostra programmazione dall’Italia per l’estate 2019, con 53 nuove rotte e oltre 450 connessioni, che permetteranno di trasportare 40 milioni di passeggeri nei 29 aeroporti italiani. I clienti e visitatori italiani possono prenotare da oggi le proprie vacanze per la stagione estiva 2019, con tariffe ancora più basse. Non c’è momento migliore per prenotare un volo Ryanair. Ryanair è l’unica compagnia aerea che offre 400 collegamenti internazionali diretti verso tutte le regioni italiane, supportando oltre 30.000 posti di lavoro negli aeroporti e creando importanti collegamenti per viaggi sia business che leisure, non solo verso Roma e Milano, ma anche nei territori dell’Italia che più hanno bisogno di questa essenziale spinta economica. Per celebrare il lancio della programmazione estiva 2019 dall’Italia, abbiamo messo in vendita posti sulle rotte dall’Italia a partire da soli €14,99, per viaggiare da ottobre a novembre e prenotabili fino alla mezzanotte di giovedì (27 settembre). Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i clienti ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli”.
In particolare, la programmazione dell’estate 2019 di Ryanair da Napoli offrirà 9 nuove rotte: Bordeaux, Exeter, Malaga, Marsiglia, Nantes, Cork, Chania, Rodi e Marrakech (35 rotte in totale).
La programmazione dell’estate 2019 di Ryanair da Bologna offrirà 5 nuove rotte: Amman (2 voli a settimana), Corfù (2 voli a settimana), Kaunas (2 voli a settimana), Londra Luton (7 voli a settimana) e Marsiglia (3 voli a settimana), per un totale di 50 rotte.
Ryanair, inoltre, ha confermato oggi di aver raggiunto un accordo per il Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) del personale di cabina di Ryanair in Italia con i 3 principali sindacati del personale di bordo FIT CISL, ANPAC e ANPAV da applicarsi a partire dal 1° ottobre 2018.
Il Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) avrà una durata di 3 anni: da venerdì 1° ottobre 2018 al 31 dicembre 2021
Eddie Wilson, Chief People Officer di Ryanair, ha affermato: “Abbiamo firmato un Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) con i 3 sindacati italiani del personale di bordo, che sarà applicato a tutti i nostri membri dell’equipaggio basati in Italia e porterà miglioramenti significativi nella retribuzione e altri benefici per il nostro personale di bordo di base in Italia, a partire dal prossimo mese. Questo accordo segue quelli recentemente firmati con FORSA in Irlanda e con UNITE nel Regno Unito. Abbiamo nuovamente invitato i nostri sindacati in Germania, Spagna e Portogallo a incontrarci per negoziare e ci auguriamo di concordare Contratti Collettivi di Lavoro (CCL) anche in questi ampi mercati”.
(Ufficio Stampa Ryanair)