Air New Zealand conferma che il suo primo aeromobile A321neo entrerà in servizio a metà novembre e che i voli operati dal nuovo aeromobile sono già in vendita. Air New Zealand sta investendo in 13 aeromobili Airbus A320neo Family (sette A321neo e sei A320neo) con l’obiettivo di sostituire la flotta A320 che attualmente opera su Australia e Isole del Pacifico, oltre a ulteriori sette Airbus A321neo, in linea con l’incremento della capacità sulla rete domestica in Nuova Zelanda. Ai prezzi di listino correnti, il valore complessivo dei due ordini di aeromobili è di 2,8 miliardi di Dollari Neozelandesi.
La nuova configurazione di cabina di questo aeromobile per il network internazionale offrirà 165 posti a bordo degli A320neo, mentre il più lungo A321neo ne offrirà 214, 46 in più rispetto all’attuale flotta internazionale A320 della compagnia.
Il Chief Executive Officer di Air New Zealand, Christopher Luxon, afferma che la nuova flotta rappresenta un passo significativo all’interno della strategia a breve termine della compagnia aerea: “L’Australia e le isole del Pacifico rappresentano una parte di vitale importanza del nostro network. Offriamo 240 voli alla settimana con i nostri aeromobili Airbus a fusoliera stretta. Questi nuovi aeromobili sono fondamentali per consentirci di espandere il nostro network a corto raggio, offrendo ai nostri passeggeri un’ottima esperienza di volo”.
Il feedback dei clienti ha fortemente ispirato la nuova concezione degli interni di cabina della flotta. I sedili rivestiti in pelle della Nuova Zelanda sono più larghi di 3 cm sul sedile centrale e di 1 cm sul corridoio e finestrino. Il design sottile e curvo consente ai passeggeri di reclinare ulteriormente lo schienale, creando fino al 7% di spazio in più rispetto alla flotta attuale. Altri miglioramenti includono circa il 25% in più di spazio nelle cappelliere, un nuovo sistema di intrattenimento in volo basato su Android con uno schermo più grande da 10” e porte USB e connessione Wi-Fi.
“Abbiamo ampiamente testato e perfezionato l’esperienza “neo” in volo con i passeggeri per garantire di poter integrare i loro feedback in conformità con i requisiti normativi e operativi e siamo certi di offrire un’esperienza di volo interessante per i nostri clienti”, afferma Luxon.
I motori di nuova generazione, le Sharklets alle estremità delle ali e circa il 25% in più di posti a sedere fanno sì che l’A321neo contribuirà ad un risparmio di carburante e una maggiore efficienza per almeno il 15% rispetto all’aeromobile in via di sostituzione, contribuendo a ridurre le emissioni di carbonio.
Un secondo A321neo dovrebbe entrare in servizio a novembre, mentre il primo A320neo della compagnia è previsto per febbraio 2019. I rimanenti aeromobili seguiranno ad intervalli fino alla fine del 2019. Gli ulteriori sette A321neo per il network domestico della compagnia dovrebbero essere consegnati tra il 2020 e il 2024.
I passeggeri di Air New Zealand possono ora prenotare i voli operati con velivoli Airbus A320neo Family per viaggiare a partire dal 12 novembre su www.airnewzealand.co.nz.
(Ufficio Stampa Air New Zealand)