easyJet ha rilasciato le statistiche relative al traffico di settembre 2018, mostrando una crescita del 14,2% nel numero di passeggeri rispetto ai 12 mesi precedenti. Nel dettaglio, nel mese in questione la compagnia ha venduto 8.816.427 posti (+14,2% su settembre 2017), con un load factor pari al 92,8% (-0,8 punti percentuali). Nei 12 mesi la compagnia ha venduto 88.454.611 posti (+10,2%), con un load factor pari a 92,9% (+0,3 punti percentuali). Le statistiche includono le operazioni della compagnia aerea a Berlino Tegel, che hanno avuto inizio il 5 gennaio 2018 (il mese di settembre 2018 è il primo mese in cui sono state incluse le operazioni a Tegel). La crescita dei passeggeri non Tegel è in linea con i dati forniti precedentemente dalla compagnia, con load factor per settembre 2018 sostanzialmente in linea rispetto a settembre 2017.
easyJet ha effettuato circa 55.500 voli a settembre 2018 – con una media di 1.850 voli al giorno – e ha trasportato sul proprio network europeo circa 300.000 passeggeri al giorno. Le mete più popolari sono state le città italiane, spagnole, portoghesi e inglesi; molto apprezzate anche le spiagge delle Baleari e Amsterdam.
easyJet ha registrato venerdì 14 settembre il giorno più trafficato della sua storia, durante il quale ha trasportato oltre 330.000 passeggeri su 1.941 voli attraverso la sua rete. easyJet ha battuto il suo record precedente, registrato il giorno 8 settembre 2017, quando più di 267.000 clienti hanno viaggiato attraverso la sua rete. In particolare, venerdì 14 settembre oltre 65.000 passeggeri hanno viaggiato da o verso gli aeroporti italiani a bordo di aerei easyJet su oltre 380 voli, decretando Londra, Parigi e Amsterdam le destinazioni più gettonate.
Nel mese di settembre la compagnia aerea ha messo in vendita i voli per la primavera e l’estate 2019 e ha registrato il suo record di vendite in un giorno, durante il quale in un solo minuto sono stati venduti 3.454 posti – che equivale a riempire 20 aerei.
(Ufficio Stampa easyJet)