RYANAIR: AL VIA OGGI LA NUOVA ROTTA INVERNALE DA PISA A PRAGA – Ryanair ha celebrato in data odierna il lancio della nuova rotta invernale Pisa – Praga, che con 3 frequenze a settimana, da oggi sarà operata come parte della programmazione Ryanair per l’inverno 2018/2019 da Pisa. Arianna Ciarletta, Sales & Marketing Executive Italia di Ryanair, ha dichiarato: “Siamo lieti di lanciare la nuova rotta da Pisa verso Praga che sarà operata da oggi come parte della programmazione invernale 2018 di Ryanair e con una frequenza di 3 voli a settimana. Tantissime sono le destinazioni servite da Ryanair in partenza dall’aeroporto toscano tra cui Danzica – altra novità invernale che prosegue dall’estate – Lisbona, Londra, Madrid, Marrakech, Parigi e Trapani per citarne alcune. Per festeggiare, stiamo mettendo in vendita posti da Pisa a partire da soli €9,99 prenotabili entro la mezzanotte di giovedì (1° novembre) per viaggiare fino a gennaio 2019. Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli”.

Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti, ha dichiarato: “Siamo particolarmente entusiasti di inaugurare la nuova rotta invernale per Praga, una delle città più affascinanti d’Europa. Per Toscana Aeroporti è la migliore conferma di un rapporto consolidato ormai da anni con Ryanair. Siamo orgogliosi che la Toscana, e Pisa in particolare, continuino a rappresentare un nodo strategico per le connessioni di una delle maggiori compagnie aeree del mondo”.

AIR FRANCE PRESENTA LUCIE, LA CHATBOT ISPIRAZIONALE – A seconda del proprio umore, i clienti Air France possono, da oggi, chattare con Lucie 24 ore su 24, inviandole l’emoticon che in quel momento maggiormente li rappresenta, per descrivere il proprio viaggio ideale, le preferenze e i gusti. Gli emoticon, il linguaggio universale che tutti ormai utilizzano e che, in una rappresentazione grafica conosciuta a tutti, sintetizza diversi stati d’animo ed emozioni: Lucie sceglierà la destinazione che corrisponde perfettamente ai criteri inviati dall’utente. Ma Lucie fa molto di più! Si trasforma in una vera e propria guida turistica, proponendo articoli, video, foto, musica, luoghi di interesse consigliati e informazioni pratiche. Se i clienti hanno solo una vaga idea della propria destinazione futura e vogliono essere sorpresi o, viceversa, sanno esattamente dove vogliono andare, in coppia o con la famiglia, Lucie si adatta a ogni desiderio e stato d’animo. Lucie va ad aggiungersi e ad affiancare Louis, la chatbot di Air France lanciata nel 2017, dedicata alle domande relative ai bagagli.

THYSSENKRUPP ATTERRA A ISTANBUL: COMMESSA DA 22,15 MILIARDI DI EURO PER IL NUOVO AEROPORTO – Thyssenkrupp Elevator ha fornito 143 ponti d’imbarco passeggeri e 4 ascensori nel nuovo maxi-aeroporto di Istanbul, Grand Airport. Una commessa da 22,15 miliardi di euro per migliorare la circolazione di circa 200 milioni di passeggeri all’anno a pieno regime, una volta completate le 4 fasi previste, entro il 2023. La prima fase è stata inaugurata alla presenza del Presidente Erdogan e prevede la possibilità di gestire 90 milioni di persone. L’aeroporto, destinato a diventare il più grande del mondo, occupa un’area di 50 km2 alla quale hanno lavorato 33.000 persone, con i quali hanno collaborato i 50 tecnici esperti di thyssenkrupp per garantire l’efficienza e la sicurezza nei processi di imbarco e sbarco passeggeri e rendere più fluida la circolazione. “Questo progetto rappresenta uno dei più importanti realizzati in Medio Oriente”, afferma Andreas Schierenbeck, CEO thyssenkrupp Elevator. “Grazie al lavoro dei nostri team multidisciplinari e alla nostra ampia esperienza nelle soluzioni aeroportuali, siamo riusciti a consegnare in 27 mesi, tutti gli impianti, realizzati nello stabilimento di Mieres in Spagna”.

EMIRATES SKYWARDS INTRODUCE LA NUOVA ON-DEMAND TAXI APP EMIRATES SKYWARDS CABFORCE – Emirates Skywards ha lanciato una on-demand ground transportation booking app chiamata Emirates Skywards Cabforce app, in collaborazione con CarTrawler – la prima del suo genere al mondo. L’app è un compagno di viaggio mobile che offrirà ai suoi membri fidelizzati un servizio di trasporto economico ed efficiente in 27 paesi e 117 città in tutto il mondo, con più paesi che si aggiungeranno. I soci possono accumulare miglia Skywards su ogni corsa prenotata attraverso l’app Emirates Skywards Cabforce. L’app consente ai membri di prenotare taxi privati, autovetture e minibus sicuri e affidabili a loro piacimento. L’app offre preventivi a prezzo fisso, pagamento online sicuro con carta di credito e ricevute elettroniche per ogni viaggio. L’applicazione Emirates Skywards Cabforce è scaricabile gratuitamente su dispositivi iOS o Android. I membri del programma fedeltà possono utilizzare l’applicazione Emirates Skywards Cabforce collegando il proprio account di appartenenza Emirates Skywards al proprio profilo Cabforce.

10 RICONOSCIMENTI NEL MESE DI OTTOBRE PER QUATAR AIRWAYS – Qatar Airways ha ricevuto 10 nuovi premi per i suoi servizi internazionali in ottobre, tra cui titoli di quattro distinti leader del settore: Business Traveller, Kayak, Condé Nast Traveler e CJ Affiliate. I primi tre premi per ‘Best Long-Haul Airline’, ‘Best Business Class’ e ‘Best Middle East Airline’ sono stati presentati alla compagnia aerea ai Business Traveler Awards 2018, svoltisi a Londra il 15 ottobre. Sono seguiti altri cinque premi per la Middle East and Africa region dal sito di viaggi globali Kayak, tra cui “Best Airline”, “Best Boarding”, “Best Comfort”, “Best Crew” e “Best Food”. Infine, il vettore nazionale del Qatar ha chiuso il mese con due ulteriori riconoscimenti. Il primo, un encomio per il “Global Excellence Award” al 2018 CJ You Awards, in California, Stati Uniti, seguito dal terzo posto nella categoria “Top Airlines – International” nei Condé Nast Travelers 2018 Reader’s Choice Awards. Akbar Al Baker, Qatar Airways Chief Executive, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver ricevuto 10 riconoscimenti da una tale varietà di titoli prestigiosi. Questi riconoscimenti riflettono il nostro impegno a fornire un servizio senza eguali ai nostri passeggeri. Come compagnia aerea, ci impegniamo costantemente a fornire il miglior servizio ai nostri passeggeri e siamo onorati di essere riconosciuti attraverso il volume di premi che ci sono stati riconosciuti quest’anno da prestigiosi leader del settore. Rimarremo impegnati a offrire il nostro servizio e a migliorare ulteriormente l’esperienza di volo dei nostri clienti”.

GRANDE SUCCESSO PER LA CONFERENZA BOMBARDIER SAFETY STANDDOWN 2018 – La conferenza Bombardier’s Safety Standdown, che si tiene dal 30 ottobre al 1° novembre 2018 presso l’hotel Hyatt Regency a Wichita, nel Kansas, ha raggiunto la piena capacità. I professionisti dell’aviazione interessati a partecipare all’evento possono comunque partecipare all’evento aderendo al webcast sul sito web Safety Standdown. “Rimanere in contatto con la rete di professionisti di Bombardier Safety Standdown – sia attraverso la partecipazione di persona che tramite il webcast – contribuirà a focalizzare i partecipanti sulla sicurezza in un ambiente aeronautico sempre più complesso e veloce”, ha affermato Chris Lutat, autore di Automation Airmanship e member of the Bombardier Safety Standdown Advisory Council. Aperto a tutti i professionisti dell’aviazione, a prescindere dall’operatore, il webcast di Safety Standdown coprirà la sessione generale e i workshop selezionati, tra cui “Just Culture”, upset prevention and recovery aerodynamics, bird/wildlife strikes. Questi workshop saranno caratterizzati da una formazione sulla sicurezza basata sulla conoscenza, insieme alla disciplina personale e alla responsabilità, come elementi essenziali del professionismo e della sicurezza dell’aviazione. Originariamente concepita nel 1996 come safety-training event for the Learjet flight demonstration team, la conferenza si è guadagnata rapidamente una reputazione di eccellenza oltre la base di clienti di Bombardier. Nel 1999, in risposta al crescente interesse nel settore, Bombardier ha aperto il seminario a tutti i piloti. A partire dal 2017, quasi 10.000 corporate, commercial and military aviation professionals hanno partecipato ai seminari di Standdown sulla sicurezza in tutto il mondo, tra cui Brasile, Canada, Cina, Messico, Svizzera e Stati Uniti.

AIRBUS: CHRISTOHPER P. JONES NOMINATO HEAD OF SALES AND MARKETING IN AIRBUS AMERICAS – Christopher P. Jones è stato nominato Head of Sales and Marketing for Airbus Americas commercial aircraft business. In tale veste, sarà responsabile di tutti gli aspetti di marketing e vendita riguardo gli Airbus passenger, freight and corporate aircraft in North America. Riferendosi direttamente a C. Jeffrey Knittel, Presidente e CEO di Airbus Americas, e funzionalmente al Chief Commercial Officer di Airbus, Christian Scherer, Jones guiderà i Sales, Marketing, Contracts, and Sales Finance teams.

AIRBUS E GEORGIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY COLLABORANO SUL PROCESSO DI PROGETTAZIONE DEGLI AEROPLANI – La scorsa settimana Airbus e Georgia Institute of Technology hanno ufficialmente inaugurato l’Airbus / Georgia Tech Center for Model-Based Systems Engineering (MBSE) – enabled Overall Aircraft Design (OAD). Questo Centro contribuirà allo sviluppo e alla dimostrazione di un simultaneo processo di progettazione generale degli aeromobili, sfruttando appieno i vantaggi di MBSE. Al di là del lavoro di ricerca in senso tradizionale, Airbus e Georgia Tech si sono impegnati in uno sforzo davvero collaborativo, in cui si combinano esperienza industriale e ricerca all’avanguardia.

2018-10-30