EASYJET: PARTNERSHIP CON CAE PER TRE NUOVI TRAINING CENTRES, TRA CUI MILANO

easyJet ha stretto una partnership con CAE, leader mondiale in aviation training, che consegnerà una flotta di nuovi simulatori di volo alla compagnia aerea e stabilirà tre nuove european easyJet pilot training locations, che diventeranno tra le più moderne in Europa.

Come parte del nuovo accordo, CAE costruirà un nuovo training centre a London Gatwick, con uno spazio dedicato per soddisfare le esigenze di formazione di easyJet, e implementerà un totale di nove Airbus A320-family full-flight simulators (FFS) e tre flight training devices (FTD) nel nuovo London Gatwick centre, oltre a due ulteriori training locations a Manchester, Regno Unito e Milano, Italia. I centri saranno pronti per la formazione a partire dalla seconda metà del 2019.

easyJet utilizzerà l’ultima generazione di simulatori di volo CAE, incluso il CAE 7000XR FFS e sarà la prima compagnia aerea ad addestrare i propri piloti utilizzando l’ultima generazione di FTD CAE, il CAE 600XR. Questi simulatori rappresentano le più avanzate tecnologie di addestramento dei piloti disponibili oggi nel settore.

Chris Browne, Chief Operating Officer di easyJet, ha commentato: “La sicurezza e il benessere dei nostri clienti e membri dell’equipaggio sono la priorità numero uno di easyJet. Scegliendo CAE come nostro partner di formazione e investendo nelle tecnologie più avanzate, continuiamo a migliorare la qualità del nostro pilot training, oltre a mantenere e migliorare il nostro impegno per la sicurezza. Questo rappresenta uno degli affari più importanti del suo genere in Europa negli ultimi cinque anni e siamo lieti di collaborare con CAE come fornitore affidabile e altamente innovativo, per garantire che easyJet sia un centro di eccellenza per il crew training”.

Marc Parent, Presidente e Chief Executive Officer di CAE, ha dichiarato: “Questo accordo si basa sull’eccellenza della formazione e rappresenta un importante passo avanti nell’evoluzione delle relazioni di CAE con easyJet. È un primo esempio dell’impegno di CAE per fornire ai partner delle compagnie aeree le soluzioni di formazione più innovative e offrire la migliore esperienza di formazione. Inoltre, la nostra impronta ampliata ci aiuterà a soddisfare la domanda dei clienti, rafforzando ulteriormente la presenza di CAE nel Regno Unito e in Europa”.

Durante l’FY2018 la compagnia aerea recluterà 460 piloti, mentre easyJet continua ad espandere le sue operazioni in tutta Europa. Solo nell’ultimo anno easyJet ha aggiunto basi alla sua rete a Berlino Tegel e Bordeaux e ora vola oltre 1000 rotte su oltre 300 aeromobili della famiglia Airbus A320. Nel luglio 2018 easyJet ha preso in consegna il primo di 30 aeromobili A321neo, che porteranno significativi vantaggi ambientali e operativi.

Dal 2004 CAE fornisce soluzioni di addestramento ai piloti easyJet. Nel 2010 easyJet ha scelto CAE come partner di lancio per un cadet Pilot Programme basato sulla Multi-Crew Pilot Licence (MPL). Ad oggi, CAE ha selezionato, valutato, formato e consegnato più di 900 co-piloti e comandanti attraverso l’easyJet MPL Integrated ATPL e i type-rating training programmes per la compagnia aerea.

(Ufficio Stampa easyJet)

2018-11-08