LEONARDO: PERFORMANCE TRAINATE DAL CONTRATTO NH90 CON IL QATAR – Nuovi ordini pari a €9,4 miliardi (+20% escluso effetto cambio negativo) per Leonardo, grazie all’acquisizione del contratto NH90 con il Qatar. Ricavi pari a €8,2 miliardi, +4% escluso effetto cambio negativo, EBITA pari a €632 milioni e redditività (RoS) pari al 7,7%. Risultato netto ordinario pari a 164 milioni di euro, risultato netto pari a 263 milioni di euro. Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo, ha commentato: “I risultati dei primi 9 mesi 2018 sono in linea con le nostre aspettative. I recenti successi commerciali in Qatar, Usa e Cina, la performance di tutti i business, il recupero degli Elicotteri, l’incremento di Leonardo DRS e il controllo dei costi rigoroso ci rendono fiduciosi di poter garantire a Leonardo una crescita sostenibile di lungo periodo in linea con gli obiettivi del Piano Industriale”. Confermata la Guidance 2018, rivista al rialzo a luglio

CDA ENAV: NICOLA MAIONE NUOVO PRESIDENTE – ENAV rende noto che in data odierna il Presidente Roberto Scaramella ha rassegnato le proprie dimissioni, con effetto immediato, dalla carica di Consigliere e Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società al fine di dedicarsi ad una nuova esperienza professionale. Il Consiglio di Amministrazione della Società riunitosi in data odierna ha nominato il Consigliere Nicola Maione quale Presidente del Consiglio di Amministrazione, con le medesime deleghe già attribuite all’ing. Scaramella. Il Consiglio di Amministrazione ha, altresì, deliberato di avviare il processo di selezione di un nuovo consigliere che sarà cooptato ai sensi della legge e dello statuto in sostituzione del consigliere dimissionario.

EMIRATES AL BAHRAIN INTERNATIONAL AIRSHOW – Emirates è pronta per la sua partecipazione all’edizione 2018 del Bahrain International Airshow (BIA), che si terrà dal 14 al 16 novembre. Per la prima volta la compagnia aerea esporrà il suo 100° A380. La Emirates Flight Training Academy, che è stata inaugurata un anno fa al Dubai Airshow, parteciperà al Bahrain Airshow di quest’anno con un jet Embraer Phenom 100EV, uno dei twin-engine training aircraft dell’Accademia.

SCANDINAVIAN AIRLINES: I RISULTATI DI OTTOBRE 2018 – Il numero di scheduled passengers di SAS è aumentato dell’1,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, a 2,6 milioni. La capacità (ASK) e il traffico (RPK) sono diminuiti rispettivamente dello 0,6% e dell’1,0%. Il load factor è diminuito di 0,3 punti percentuali, al 74,6%. SAS inoltre comunica che il Wi-Fi ad alta velocità è ora installato su 39 aeromobili. Sei nuove destinazioni sono state introdotte nel programma estivo 2019: Catania, Firenze, Marsiglia, Cornwall Newquay, Stettino e Antalya.

IL 2019 SARÀ L’ANNO DELLA DIGITALIZZAZIONE PER IL CARGO AEREO IN ITALIA – Dal prossimo 1° gennaio, l’emissione di Air Waybills elettronici (e-AWB) diventerà la procedura standard per le spedizioni aeree sulle direttrici abilitate. Con questa decisione, annunciata da IATA all’inizio di Novembre, il mondo del cargo aereo compie un decisivo passo in avanti verso la piena digitalizzazione dei processi ed entra in un’era che vedrà il ricorso alla documentazione cartacea come un’eccezione, e non più come una norma. Il Cluster Cargo Aereo, in coerenza con le raccomandazioni sia di IATA che del Tavolo Tecnico sul Cargo Aereo costituito nel 2017 dal Ministero dei Trasporti, si adopererà per favorire una sempre maggiore penetrazione dell’e-AWB nel mercato Italiano.

NUOVI ACCORDI COLLETTIVI DI LAVORO PER RYANAIR – Ryanair ha annunciato oggi di aver siglato un accordo quadro per un Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) e un piano di previdenza sociale con Ver.di, il sindacato del personale di bordo tedesco, rappresentante tutto l’equipaggio di Ryanair impiegato in Germania, che sarà sottoposto a una votazione da parte del personale di cabina. Ryanair ha inoltre confermato che il suo personale di bordo italiano ha votato nettamente a favore del Contratto Collettivo di Lavoro siglato recentemente da Ryanair e dai 3 principali sindacati del personale di bordo FIT CISL, ANPAC e ANPAV. Questo Contratto Collettivo di Lavoro sarà ora applicato a tutto il personale di bordo di Ryanair impiegato in Italia per i prossimi 3 anni. La scorsa settimana Ryanair ha anche firmato accordi di riconoscimento con i sindacati del personale di bordo greco (RACU) e svedese (UNIONEN). Ryanair ora lavorerà con questi sindacati su un Contratto Collettivo di Lavoro a lungo termine che copra tutto il personale di bordo di Grecia e Svezia.

BRUSSELS AIRLINES AGGIUNGE NUOVE FUNZIONALITA’ AL PROGRAMMA FEDELTA’ LOOP – Brussels Airlines aggiunge nuove funzionalità al suo loyalty program LOOP. Brussels Airlines ha sviluppato LOOP nel 2015 come aggiunta al programma Miles & More esistente, per offrire ai suoi clienti che non volano frequentemente un programma fedeltà semplice e trasparente. Per ogni euro speso per i voli Brussels Airlines (escluse le tasse aeroportuali), i soci ricevono tre LOOP che possono ora spendere immediatamente su qualsiasi volo, senza restrizioni, mentre prima era richiesto un minimo di 5 voli per poter spendere i LOOP guadagnati. Oltre a questo, i membri hanno ora la possibilità di guadagnare LOOP su tutti i voli operati da Brussels Airlines. Info su www.loop.be.

AIR FRANCE INAUGURA LA DIGITAL FACTORY – L’8 novembre 2018 Air France ha inaugurato la sua Digital Factory, situata nel cuore della sede centrale della compagnia a Parigi-Charles de Gaulle. The Digital Factory è un progetto lanciato a dicembre 2017 per accelerare i progetti di innovazione, che ora ha 700 metri quadrati di spazi per uffici con strumenti e competenze per supportare il personale nella trasformazione digitale di Air France.

 

2018-11-08