EMIRATES: I COSTI DEL CARBURANTE IMPATTANO DECISAMENTE SUGLI UTILI

Emirates annuncia i suoi half-year results 2018-19, con ricavi in aumento del 10%, a AED 54,4 miliardi (US$ 14,8 miliardi) e un utile di AED 1,1 miliardi (US$ 296 milioni) in calo del 53%. I risultati hanno risentito del significativo aumento del costo del carburante, dei movimenti sfavorevoli delle valute e della transazione una tantum in dnata.

I ricavi di Emirates sono in aumento del 10%, a AED 48,9 miliardi (US$ 13,3 miliardi), con calo degli utili dell’86%, a AED 226 milioni (US$ 62 milioni). 30,1 milioni i passeggeri trasportati, in aumento del 3%, con ampliamento della capacità complessiva del 3%. L’attrazione di Dubai come destinazione rimane forte, con la compagnia aerea che ha trasportato il 9% in più di clienti nella sua città hub.

Ricavi in aumento dell’11%, a AED 7,0 miliardi (US $ 1,9 miliardi) per dnata, con utile in aumento del 31% a 861 milioni di AED (US$ 235 milioni): ciò include l’utile di 320 milioni di AED da una transazione una tantum. Senza questa transazione, il profitto registrato sarebbe in calo del 18% rispetto allo scorso anno. 350.052 aerei movimentati, in aumento del 6%, 1,5 milioni di tonnellate di merci movimentate, in aumento del 2%.

Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Presidente e Amministratore delegato di Emirates Airline and Group, ha dichiarato: “Emirates e dnata sono cresciuti costantemente nella prima metà del 2018-19. La domanda per i nostri prodotti e servizi di alta qualità è rimasta salubre, poiché abbiamo conquistato nuovi clienti e restituito in tutte le nostre attività, e ciò si riflette nelle nostre entrate. Tuttavia, l’alto costo del carburante e le svalutazioni valutarie in mercati come India, Brasile, Angola e Iran hanno spazzato circa 4,6 miliardi di AED dai nostri profitti. Stiamo gestendo in modo proattivo le innumerevoli sfide affrontate dalla compagnia aerea e dall’industria dei viaggi, tra cui l’inesorabile pressione al ribasso sui rendimenti e le incerte realtà economiche e politiche nella nostra regione e in altre parti del mondo. Stiamo tenendo sotto stretto controllo i costi controllabili e continueremo a promuovere il miglioramento dell’efficienza attraverso l’implementazione di nuove tecnologie e processi aziendali”.

“I prossimi sei mesi saranno difficili, ma le basi del gruppo Emirates rimangono forti. Sono lieto di notare che la nostra casa e il nostro hub a Dubai continuano ad attrarre la domanda di viaggio, in quanto la compagnia aerea ha visto il 9% di clienti in più a Dubai come destinazione nella prima metà del 2018-19 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ci aspettiamo che questa domanda rimanga in salute mentre la città si prepara per Dubai Expo 2020. Andando avanti, siamo fermamente concentrati sul sostegno della nostra attività. Lo faremo sfruttando le opportunità e investendo per servire ancora meglio i nostri clienti con prodotti di alta qualità che apprezzano”.

(Ufficio Stampa Emirates)

2018-11-15