ANA ANNUNCIA LO SCHEDULE DEL PRIMO A380 GIAPPONESE – All Nippon Airways (ANA) ha annunciato lo schedule per il primo Airbus A380 giapponese, che volerà tra Tokyo Narita e Honolulu a partire dal 24 maggio 2019. Attualmente ANA ha due voli in partenza da Narita per Honolulu. A partire dal 24 maggio, il volo più presto come orario sarà servito dal primo A380 il martedì, il venerdì e la domenica. A partire dal 1° luglio inizierà a operare il secondo A380 e quindi l’A380 opererà su base giornaliera il primo volo. L’A380 servirà il volo successivo il martedì, il venerdì e la domenica. Ciò comporterà un totale di dieci roundtrips settimanali serviti dall’A380, tutti gli altri voli Narita-Honolulu saranno operati con Boeing 787-9. L’aereo ospiterà First Class, Business Class, Premium Economy, Economy Class seats e ANA COUCHii seats, i primi per un vettore giapponese. I posti First Class e ANA COUCHii saranno in vendita dal 10 gennaio alle 15:00 (Ora del Giappone). Nel frattempo, i passeggeri che hanno già acquistato i biglietti nelle restanti classi saranno informati che i loro posti sono cambiati in FLYING HONU dopo il 4 gennaio. Inoltre, ANA eseguirà campagne speciali per i voli in partenza tra il 24 maggio e l’11 luglio.

ANA ANNUNCIA I VOLI TRA TOKYIO NARITA E PERTH – All Nippon Airways (ANA) inizierà i servizi tra Tokyo Narita e Perth, in Australia, nel settembre 2019. Ciò rende ANA la prima compagnia giapponese a volare verso Perth dal Giappone regolarmente. “Siamo entusiasti di aggiungere Perth alla nostra lista di destinazioni di livello mondiale e siamo felici di collaborare con Tourism Western Australia, Perth Airport e Tourism Australia”, ha dichiarato Seiichi Takahashi, Senior Vice President di ANA. “La città è celebrata in tutto il mondo come meta turistica e centro economico, e non vediamo l’ora di rendere più facile viaggiare tra Tokyo e Perth”. L’annuncio di questo nuovo percorso arriva mentre ANA si sta preparando ad estendere i servizi a Vienna, in Austria, nel febbraio 2019.

ETIHAD AIRWAYS INTRODUCE IL 787-9 VERSO HONG-KONG – Etihad Airways introdurrà il Boeing 787-9 Dreamliner sul suo servizio giornaliero da Abu Dhabi a Hong Kong, dal 31 marzo 2019. Il velivolo a due classi sostituirà l’Airbus A330-200 che attualmente opera la rotta. Il nuovo servizio con il 787-9 Dreamliner per Hong Kong comprenderà le cabine Business ed Economy di nuova generazione della compagnia, configurate con 28 Business Studios e 271 Economy Smart Seats, con un aumento di capacità di sei posti in Business e 31 in Economy, oltre a un aumento della belly-hold cargo capacity di quattro tonnellate.

REALTA’ VIRTUALE PER I CLIENTI DI BRITISH AIRWAYS – I clienti di British Airways possono sperimentare la virtual reality technology ai check-in desks nella base della compagnia a Heathrow Terminal 5. Dopo il tour a 360° della cabina Club World, i clienti possono scegliere di upgradare il proprio posto per godersi l’esperienza nella realtà. Tom Stevens, British Airways Head of Customer at Heathrow, ha dichiarato: “Siamo sempre alla ricerca di modalità nuove e innovative per interagire con i nostri clienti e la realtà virtuale è l’ultima di queste, utilizzando un’area tecnologica in rapida evoluzione per migliorare ulteriormente l’esperienza aeroportuale. Il feedback dei clienti che hanno provato le virtual reality headset è stato incredibilmente positivo: essi amano dare una sbirciatina alla nostra cabina Club World, con molti che giustificano un upgrade come regalo di Natale”. Le virtual reality headsets provengono dalla start-up tecnologica Skylights, che fa parte di Hangar 51, lo start-up accelerator programme della capogruppo di British Airways IAG.

FESTIVITÀ NATALIZIE, SI VOLA SEMPRE PIÙ SELF-SERVICE – Nelle festività natalizie si vola sempre più self-service: dal check-in all’etichettatura bagagli, dall’orientamento in aeroporto all’intrattenimento in volo e la segnalazione di irregolarità, aumentano le soluzioni tecnologiche sviluppate da compagnie aeree e aeroporti per consentire ai passeggeri maggiore autonomia nella gestione del viaggio. È quanto rilevato dall’indagine 2018 Air Transport Cybersecurity Insights di SITA, specialista IT che trasforma il viaggio aereo con la tecnologia, che rileva come la tecnologia sia alleata chiave dell’industria del trasporto aereo per fornire a un numero sempre maggiore di passeggeri – secondo IATA saranno 4,3 miliardi nel 2018, +6% rispetto al 2017 – un’esperienza di volo positiva e personalizzata, semplificando al contempo le operazioni per il settore.

 

2018-12-27