CRISI DI LIQUIDITA’ PER IL VETTORE TEDESCO “GERMANIA”

GermaniaProblemi finanziari in atto per la compagnia aerea Germania, che nel nostro mercato collega sud e isole (Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Napoli e Olbia) con destinazioni tedesche.

Il gruppo del vettore è in trattativa per una possibile vendita di alcune – o della maggior parte – delle sue azioni per garantire liquidità e quindi le sue operazioni di volo, che al momento procedono comunque regolarmente così come la prenotabilità dei posti. Per contro però Hotelplan Suisse, succursale svizzera dell’omonimo gruppo, ha chiuso la vendibilità di voli Germania sul proprio sistema di prenotazione e attende ora nuovi sviluppi

Secondo aeroTELEGRAPH, Germania aveva bisogno di 20 milioni di euro a fine dicembre per continuare a operare. La compagnia aerea non fornisce dettagli sui rapporti di una possibile vendita, né rivela informazioni finanziarie, ma conferma che sta prendendo varie misure per garantire il finanziamento.

Il vettore, in uno statement pubblicato ieri, ha dichiarato:

L’industria europea dell’aviazione ha subito di recente importanti cambiamenti, il 2018 è stato un anno particolarmente difficile. L’intero settore è in fase di transizione e Germania con esso. Eventi imprevedibili come i massicci aumenti dei prezzi dei carburanti della scorsa estate e il contemporaneo indebolimento dell’euro nei confronti del dollaro USA sono stati importanti oneri per la nostra azienda. Pertanto, Germania sta attualmente esaminando varie opzioni di finanziamento per garantire le sue esigenze di liquidità a breve termine. Ci stiamo concentrando sulla questione centrale, cioé come continuare ad essere efficaci nel contesto di mercato attuale. Tuttavia, non ci sono restrizioni sulle nostre operazioni di volo e tutti i voli di Germania continuano ad essere gestiti come previsto.

(Fabrizio Ripamonti)

2019-01-10