IL DIRETTORE GENERALE ENAC PRESIEDE I LAVORI DEL “FACILITATION PROGRAMME MANAGEMENT GROUP” DELL’ECAC – Il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, ha presieduto oggi a Parigi il 10° meeting del “Facilitation Programme Management Group” dell’ECAC (European Civil Aviation Conference). L’ECAC, fondata nel 1955, è un’organizzazione intergovernativa paneuropea che riunisce 44 Paesi membri (i 28 comunitari più 16 non comunitari) e che fa parte dell’ICAO. All’interno dell’organizzazione il Direttore Quaranta ricopre il ruolo di Vice Presidente da settembre 2017 e da aprile 2016 è Focal Point per Security & Facilitation, ovvero responsabile europeo per la sicurezza (Security), incluso antiterrorismo e prevenzione da atti illeciti in ambito aereo e aeroportuale, e per le Facilitazioni, comprese le questioni relative all’immigrazione e alle procedure di controllo delle frontiere. In tale ambito oggi il DG Quaranta ha coordinato i lavori dei gruppi e sottogruppi che si occupano di Facilitazioni.

AZUL E’ LA COMPAGNIA AEREA PIÙ PUNTUALE DEL BRASILE – Azul, la compagnia privata brasiliana rappresentata in Italia da Amoreps Italy, è stata nominata vettore più puntuale del Brasile e low cost carrier più puntuale di tutte le Americhe. A dirlo sono i dati presentati dalla società di consulenza aeronautica Oag, che ha monitorato le performance di 250 compagnie del pianeta e un totale di 58 milioni di voli, attestando come l’84,14% dei voli operati da Azul siano atterrati entro 14 minuti e 59 secondi dal loro orario previsto. Questo risultato, tra le altre cose, posiziona la compagnia brasiliana al quinto posto nella classifica dei vettori low cost più puntuali di tutto il mondo. “Questi numeri che ci collocano ai vertici delle compagnie aeree globali sono una diretta conseguenza del nostro costante focus verso l’eccellenza operativa. Il riconoscimento è ancora più significativo, se si pensa che ogni giorno Azul opera circa 800 collegamenti e vola verso più di 100 destinazioni, in Brasile, Americhe e Europa”, ha sottolineato David Neeleman, founder e chairman di Azul.

ANGUS CLARKE NOMINATO EXECUTIVE VICE PRESIDENT STRATEGY DEL GRUPPO AIR FRANCE-KLM – Angus Clarke è stato nominato Executive Vice President Strategy of Air France-KLM. Diventa membro dell’Air France-KLM group executive committee e riferisce direttamente a Benjamin Smith, Group CEO. La sua nomina sarà efficace dal 1° febbraio 2019. Sarà responsabile della definizione e dell’attuazione della strategia a lungo termine di Air France-KLM, in coordinamento con tutti gli stakeholder del Gruppo, nonché delle opportunità di sviluppo del business nelle sue diverse entità. Angus Clarke, 44 anni, ha 18 anni di esperienza nel settore del trasporto aereo.

AMERICAN AIRLINES RAFFORZA L’INTEGRATED OPERATION LEADERSHIP TEAM – American Airlines ha annunciato che Kevin Brickner, che attualmente ricopre il ruolo di Vice President of Safety and Operations Integration, nonché airline’s certificated Director of Safety, è stato promosso Senior Vice President of Technical Operations (Tech Ops). Kevin assume il ruolo di David Seymour, che è stato nominato Senior Vice President of Integrated Operations nel 2016. Kevin sarà responsabile della supervisione di line and base maintenance; engineering, planning and production support for airframes, engines and components; aircraft supply chain operations, tra molte altre responsabilità. American ha promosso il capitano Ron Thomas come Vice President of Safety per assumere la precedente posizione di Kevin.

AMERICAN AIRLINES SI CONGRATULA CON IL DALLAS FORTH WORTH INTERNATIONAL AIRPORT (DFW) – American Airlines si congratula con il suo più grande hub, il Dallas Fort Worth International Airport (DFW), nominato Airport of the Year da Air Transport World (ATW), la principale rivista mensile per l’industria aerea mondiale. Nel riconoscere DFW, ATW ha notato la crescita record continua dell’aeroporto e le migliorie per i viaggiatori che includono strutture modernizzate, servizi aggiornati e l’apertura del più grande duty-free store nell’emisfero occidentale. Come 12° aeroporto più grande del mondo e quarto più grande degli Stati Uniti, DFW ha accolto 69 milioni di clienti nel 2018. I clienti di American Airlines rappresentano oltre l’85% di quel traffico. L’aeroporto è anche un importante snodo di collegamento per American e i suoi partner oneworld, in particolare per le rotte verso l’America Latina, l’Asia e l’Europa. Quest’anno, DFW si aspetta che oltre 72 milioni di clienti viaggino attraverso l’aeroporto, grazie in parte ai piani di American, con più rotte nazionali e internazionali. DFW riceverà ufficialmente il premio il 26 marzo durante l’ATW 45th Annual Airline Industry Achievement Awards gala in New York.

RYANAIR CELEBRA 250.000 PRENOTAZIONI DI STUDENTI ERASMUS – Ryanair ha celebrato oltre 250.000 prenotazioni da parte dei membri Erasmus Student Network sulla sua piattaforma esclusiva, al suo ultimo student mobility event a Berlino. Come parte del programma “Always Getting Better” di Ryanair, questa partnership offre agli studenti Erasmus una piattaforma di prenotazione ESN dedicata dove possono usufruire del 15% di sconto sui voli sul sito Ryanair.com e un free checked-in bag con ogni volo prenotato. Più di 250.000 membri ESN si sono registrati. Il secondo anno della partnership è disponibile sul sito Web di Ryanair.com e gli studenti di oltre 500 università in quasi 50 paesi possono usufruire di questi sconti di viaggio con Ryanair.

COLLINS AEROSPACE E PRATT & WHITNEY PARTNER NELL’INIZIATIVA WILL RISE – La Inaugural Women In Line Leadership (WILL Rise) Conference, ospitata da Collins Aerospace e Pratt & Whitney, discute di come accelerare la crescita e il progresso delle women-in-line aerospace leadership positions. La conferenza, che dà il via all’iniziativa WILL Rise, si svolge nell’arco di due giorni con circa 60 donne di entrambe le società che si riuniscono per apprendere, discutere e condividere idee per affrontare il divario di genere della leadership nel settore aerospaziale e della difesa. “Oggi le donne costituiscono il 24% della forza lavoro aerospaziale e della difesa, il 21% delle buste paga. Eppure, globalmente le donne rappresentano circa il 50% della popolazione e il 40% della forza lavoro. Ciò significa che, come settore, abbiamo una lunga strada da percorrere”, ha dichiarato il presidente e CEO di UTC, Greg Hayes. “UTC è impegnata nel progresso delle donne in posizioni di leadership e l’iniziativa WILL Rise è un ottimo esempio di come le nostre aziende stanno lavorando insieme per far sì che ciò accada”.

2019-01-18